Aiuto progettazione impianto all-grain - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Aiuto progettazione impianto all-grain (
/showthread.php?tid=2169)
RE: Aiuto progettazione impianto all-grain -
Ashbringer - 28-08-2012
Ripeto, in non le uso in un impianto AG tradizionale, quindi sarebbe meglio se qualcuno che le usa dicesse la sua. Io per comodità le metto sotto, mi viene meglio ai fini dell'ingombro ma come ho scritto in un altro post... facendo alcuni tentativi, essendo pompe non autoadescanti, devono avere già liquido al loro interno per innescare l'effetto "risucchio" e aspirare correttamente. Di sicuro se la metti al di sopra del livello del mosto, non ti pesca nulla. E se la usi per svuotare completamente una pentola (portando il liquido verso l'alto) di sicuro ti rimane un 5% di liquido nella pentola di partenza.
Ci sono altre pompe, Tellarini ad esempio, che non incontrano questi problemi, dipende dal tuo badget; quella in acciaio inox viene sui 200 euro mi pare.
Io ho il libro di Bertinotti, prendo spunto sempre da quello per la teoria, ma apprezzo molto le interpretazioni australiane e americane sulla birrificazione... non saprei quindi a quale guida rimandarti.
Sullo sparge non vorrei averti fatto confusione, ma dipende sempre da che teoria e metodo intendi seguire. C'è chi per fare lo sparge porta a 78°C i 2/3 della quantità di acqua e con quella ci lava le trebbie in una sola passata. Altri usano più acqua per il mashing per cui in proporzione avranno meno acqua per lo sparge, di conseguenza faranno più passate. Altri tipo me lo sparge non lo fanno nemmeno...
RE: Aiuto progettazione impianto all-grain -
ciro.mazzeo@gmail.com - 03-09-2012
Ci sono 2 post sull'argomento che a mio avviso sono molto esaudienti.
il primo scritto da Lolloe l'altro di T Massimo 500 dove vengono spiegate per bene le differenze sui due tipi di sparge ,i pro e i contro dell'uno e dell'altro sistema e soprattutto quando usare l'uno e quando l'altro.
RE: Aiuto progettazione impianto all-grain -
angra78 - 03-09-2012
ciao
se fai fly sparg devi utilizzare il falso fondo forato non il filtro bazooka perchè l'efficienza del fly dipende dalla superfice di appoggio delle trebbie
ciao