RE: Consiglio..... -
Devidlà - 01-09-2012
(01-09-2012, 08:13 )Waxen70 Ha scritto: Un ultima cosa: visto le temperature che sono scese penso di mettermi all'opera domani, sto monitorando la cantina e siamo sui 23/24°C costanti!!!
Solo un'accorgimento ma penso che non sia un problema: domani 2 settembre si prepara il tutto, facciamo un 5/7 giorni di fermentazione, primo travaso e lo lascio 7 giorni, dopo travaso e attendo 5 giorni. La terza settimana ho in impegno che mi porta via fino alla domenica, io credo di aver capito che posso lasciare ancora la birra nel "bidone" anche dopo 5 giorni, visto che non bisogna avere fretta d'imbottigliare!!! Poi quando tornerò posso fare il priming e poi imbottigliare! E' fattibile il tutto vero?
Grazie ciao 
certo! e fa solo che bene
Consiglio..... -
toscanos - 01-09-2012
(01-09-2012, 08:13 )Waxen70 Ha scritto: Un ultima cosa: visto le temperature che sono scese penso di mettermi all'opera domani, sto monitorando la cantina e siamo sui 23/24°C costanti!!!
Solo un'accorgimento ma penso che non sia un problema: domani 2 settembre si prepara il tutto, facciamo un 5/7 giorni di fermentazione, primo travaso e lo lascio 7 giorni, dopo travaso e attendo 5 giorni. La terza settimana ho in impegno che mi porta via fino alla domenica, io credo di aver capito che posso lasciare ancora la birra nel "bidone" anche dopo 5 giorni, visto che non bisogna avere fretta d'imbottigliare!!! Poi quando tornerò posso fare il priming e poi imbottigliare! E' fattibile il tutto vero?
Grazie ciao 
si
RE: Consiglio..... -
Waxen70 - 02-09-2012
Ciao adesso faccio una domanda stupida, ma per chi è nuovo può essere importante.......


Il tappo rosso del gorgogliatore va tolto immagino per farsi che la birra possa sfiatare immagino vero???
Grazie
RE: Consiglio..... -
Devidlà - 02-09-2012
(02-09-2012, 03:32 )Waxen70 Ha scritto: Ciao adesso faccio una domanda stupida, ma per chi è nuovo può essere importante....... 

Il tappo rosso del gorgogliatore va tolto immagino per farsi che la birra possa sfiatare immagino vero???
Grazie
non è necessario, sfiata lo stesso
RE: Consiglio..... -
toscanos - 02-09-2012
(02-09-2012, 03:32 )Waxen70 Ha scritto: Ciao adesso faccio una domanda stupida, ma per chi è nuovo può essere importante....... 

Il tappo rosso del gorgogliatore va tolto immagino per farsi che la birra possa sfiatare immagino vero???
Grazie
Il tappo rosso non va tolto, lascialo. Il gorgogliatore fa il suo dovere con il tappo.
RE: Consiglio..... -
Waxen70 - 02-09-2012
Grazie mille toscanos, colgo l'occasione per altri quesiti:
Oggi la prima cotta è andata, ma ho dei dubbi:
1) quando travaso dopo che la fermentazione finisce uso il secondo contenitore, quello "sporco" va lavato e sanificato per il secondo travaso o basta sciacquarlo con acqua calda?
2) il secondo coperchio ha un buco ma senza la guarnizione per accogliere il gorgogliatore appunto, ma effettuo il travaso e metto quel coperchio con un buco in centro? Non va chiuso per evitare aria e polvere ecc ecc della cantina?
3) leggendo i manuali dicono che dopol'imbottigliamento tenere pure le bottiglie intorno ai 22-24°C e poi in luogo più fresco, ma come ti dicevo io ho la cantina a livello della strada e le bottiglie rimarebbero sempre li, è un problema per la temperatura se non ho un locale più fresco?
Grazie ciao
RE: Consiglio..... -
Tmassimo500 - 02-09-2012
1) risciacqua con acqua calda e chemipro oxi, scola e mettilo da parte per il prossimo travaso;
2) utilizza la guarnizione ed il gorgogliatore del primo fusto anche per il secondo, nessun problema;
3) tenerle in un posto più fresco dopo il primo periodo sarebbe meglio, ma se non l'hai, come me, tienile tranquillamente a quella temperatura, le mie si mantengono benissimo, anche se io ho una temperatura costante di 21 gradi tutto l'anno.
RE: Consiglio..... -
Waxen70 - 02-09-2012
OK grazie mille, purtroppo la mia cantina essendo al piano terra di un condominio, la temperatura rimane più fresca di quella esterna, ma segue molto l'andamento ovviamente dell'esterno!! Da me ci sono cantine al -1 e al piano terra. Tengo sempre d'occhio la temperatura della cantina, adesso per via dei temporali ho 22°C quindi va bene, d'inverno o ci fatto la pilsner (se fa un freddo come l'anno scorso), o altrimenti me la faccio in casa!!! :-)
RE: Consiglio..... -
toscanos - 02-09-2012
Quoto Tmassimo500
RE: Consiglio..... -
Waxen70 - 02-09-2012
Bene partito con la nuova birra, speriamo di aver fatto un buon lavoro

in produzione una IPA, con un 1 kg di estratto di malto ambrato, lievito s-04 aggiunto 300gr di zucchero.
Og iniziale di 1047. Il produttore dice che il valore per imbottigliare è di 1006, ma vosto che usato l'estratto di malto sarà leggermente diverso il valore?
Ciao