RE: mr malt speciale strong ale -
ugofoscolo - 05-08-2011
penso che il problema sia dovuto al basso residuo dell'acqua, che ha chiaramente una og propria più bassa... nel prossimo tentativo si cambia acqua =)
RE: mr malt speciale strong ale -
Azatoth - 05-08-2011
mmm... così a pelle direi di no invece.
Il densimetro è tarato per avere densità 1000 nell'acqua.
Puoi provare a misurare la densità dell'acqua prima della cotta così che tu possa avere un valore di riferimento e quindi 'tarare' il densimetro.
Tarare nel senso che puoi aggiustare le letture in modo da fare riferimento ai valori in ricetta corretti in più o in meno al valore dell'acqua.
Ma dubito che si possano ottenere così tanti punti di OG in meno
RE: mr malt speciale strong ale -
ugofoscolo - 11-08-2011
non mi torna molto il discorso della tara a 1000, ogni acqua ha una sua densità propria che deriva dalla quantità di minerali contenuti, no??? o.O
altre idee sul motivo di una così bassa resa?
RE: mr malt speciale strong ale -
shottolo - 11-08-2011
la quantità di "materiale estraneo" contenuto normalmente nell'acqua usata per uso domestico è ininfluente per il calcolo della densità (soprattutto se fatta con un densimetro di vetro con scala a 2 punti che non è esattamente preciso)
http://it.wikipedia.org/wiki/Densit%C3%A0#Densit.C3.A0_dell.27acqua
RE: mr malt speciale strong ale -
ugofoscolo - 14-08-2011
allora non ho davvero idea di dove sia finità la densità mancante o.O
R: mr malt speciale strong ale -
Azatoth - 14-08-2011
Una cosa che però non hai detto è dove hai letto che con questo kit avresti dovuto ottenere 1061 di OG.
Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk
RE: mr malt speciale strong ale -
Bonattif - 15-08-2011
Guarda che secondo me non manca nulla, con gli strumenti standard il margine di errore e' elevato dovresti avere la possibilita' di verificare con un rifrattometro o con un densimetro professionale, tuttavia con i valori che hai ottenuto ti verra' sicuramente una buona birra magari meno "strong" ma sicuramente buona.
RE: mr malt speciale strong ale -
FJF - 26-01-2013
Per gli amanti delle "invenzioni" più o meno sensate sui kit...ieri abbiamo assaggiato la strong ale mr malt in cui avevamo messo una bustina di te nero (si esatto !

) aromatizzata al bergamotto (del commercio equo solidale): il gusto della birra si è "addolcito" rispetto a un altra prova che avevamo fatto, è meno amara.
Il bergamotto lascia un retrogusto leggero in sottofondo, prima dell'amaro finale.
Profumata.
Per me merita tentare anche questa creazioni, non saranno sempre azzeccate, ma il divertimento è anche questo !
Nota negativa: alla fine lascia un po' la bocca "legata", come quando si mangia un caco non maturo per capirci. Non eccessivamente ma credo dipenda quasi per certo al the, appunto.
RE: mr malt speciale strong ale -
Nemiopinerti - 26-01-2013
Hai resuscitato questo necropost!
Comunque si, il thé da astringenza in bocca e questo è un grosso difetto, se pensi che si fanno i salti mortali per non estrarre tannini in fase di ammostamento!
RE: mr malt speciale strong ale -
FJF - 27-01-2013
ahah, si ne sto riesumando alcuni perchè mi sembra corretto recuperare quelli vecchi e concentrare le informazioni in uno solo piuttosto che aprirne tanti...
Io quando faccio il te lascio sempre la bustina dentro fino a quando è finito...effettivamente dicono di toglierla, ma non mi da' più di tanto fastidio...nella birra lo tollero visto che ho avuto la (strampalata) idea !
Forse la prossima volta mi limito a un infuso "ristretto" !