RE: Cuocere o riscaldare Estratto -
MxBeer - 20-09-2012
(20-09-2012, 12:57 )8gazza Ha scritto: il sospetto che la pentola 2 sia un modo per facilitare la miscelazione è CORRETTO ma di qualsiasi tipo di malto (secco, liquido) ed ingredienti vari.
Sbaglio?
Scusa 8gazza ma ho letto solo adesso il tuo "Sbaglio?" finale.
Forse non ho ben interpretato la tua domanda... Stavi chiedendo cosa volessi dire col mio post?
Col post precedente volevo sapere se, secondo voi, è facile miscelare i 2 sciroppi direttamente nel fermentatore, come ho fatto con la mia primma birra, senza metterli nella pentola 2. Lo chiedo perchè non ho grosse pentole ne grandi spazzi in cui muovermi. Ma piuttosto che far ***** conla birra butto giù le pareti di casa!!!
RE: Cuocere o riscaldare Estratto -
8gazza - 20-09-2012
Non ho semplicemente cancellato sbaglio dal tuo post!
RE: Cuocere o riscaldare Estratto -
beelster - 21-09-2012
si, ok ma non so quanto sia utile miscelare gli sciroppi nel fermentatore... buh...
RE: Cuocere o riscaldare Estratto -
8gazza - 21-09-2012
Se misceli i malti nel fermentatore, questi essendo viscosi rischiano di non miscelarsi adeguatamente con l'acqua ed il resto degli ingredienti poichè la temperatura è bassa...se invece lo fai con l'acqua molto calda nel pentolone (70-80°C) il malto si amalgama con facilità e non caramellizza perchè comunque non sei a 100° e più.
Spero di essere stato chiaro!
RE: Cuocere o riscaldare Estratto -
MxBeer - 21-09-2012
(21-09-2012, 10:27 )8gazza Ha scritto: Se misceli i malti nel fermentatore, questi essendo viscosi rischiano di non miscelarsi adeguatamente con l'acqua ed il resto degli ingredienti poichè la temperatura è bassa...se invece lo fai con l'acqua molto calda nel pentolone (70-80°C) il malto si amalgama con facilità e non caramellizza perchè comunque non sei a 100° e più.
Spero di essere stato chiaro!
Chiarissimo

In effetti ieri sera ho fatto la mia seconda birra e, seguendo quello credevo fosse il vostro consiglio, ho miscelato i 2 sciroppi nella pentola tolta dal fuoco ed è andato tutto benissimo.

Mi è successa una cosa curiosa a proposito delle temperature. Vorrei condividerla con voi ma soprattutto vorrei condividere la preparazione nel caso in cui abbia bisogno di altri consigli.
Cosa dite: vado avanti qui o apro altra discussione per non andare OT?
RE: Cuocere o riscaldare Estratto -
8gazza - 21-09-2012
Continua
RE: Cuocere o riscaldare Estratto -
beelster - 21-09-2012
se sono apparsi soldi o fotomodelle dimmi che birra hai fatto e procedimento PRECISO!
RE: Cuocere o riscaldare Estratto -
8gazza - 21-09-2012
mia moglie è molto carina ed ho un mutuo per altri 15-16 secoli...per cui niente ricetta al momento!!!
RE: Cuocere o riscaldare Estratto -
beelster - 21-09-2012
gazza, son felice per te che hai la moglie figa, meno per il mutuo plurisecolare (tra poco toccherà anche a me, sigh...), ma il mio intervento era per mxbeer, per invitarlo a continuare qui e, semmai, a spiegare le cose curiose che gli sono accadute/apparse
RE: Cuocere o riscaldare Estratto -
MxBeer - 22-09-2012
(21-09-2012, 03:17 )beelster Ha scritto: se sono apparsi soldi o fotomodelle dimmi che birra hai fatto e procedimento PRECISO!

))
Niente soldi nè tantomeno modelle.

Si è ripetuto quel che mi è successo con la prima birra e che volevo evitare in tutti i modi.
Con quella, non sapendo nulla, avevo aspettato 2/3 ore che si abbassasse la temperatura prima di inoculare.
Con questa, avendo seguito tutti (ma dico proprio TUTTI) i vostri consigli, ho dovuto aspettare 2/3 ore perchè la temperatura si alzasse a 18° prima di inoculare...

))
Eccesso di zelo....
Domanda: la prima birra, che è una Lager Cooper completamente da kit ( anche se so che non può essere una Lager essendo stata fatte a 26°), ha un retrogusto acidulo. Potrebbero essere state quella 2/3 ore di attesa prima di inoculare ad averglielo "donato"???
In sostanza: mi ritroverò con una Guinnes acida???

Quella fatta ieri sera:
Brewmaker Premium Irish Velvet Stout
1,5 Kg estratto Muntons Dark
150 grammi zucchero bianco
Safale US-05
OG 1050
Temperatura di inoculazione (??? sembra una parolaccia

) 18°
Temperatura massima (finora) 22°
E' dal primo pomeriggio che gorgoglia meravigliosamente...