RE: Aiuto collegamento motorino tergicristalli -
naedracth - 12-10-2012
...niente... non si muove... ho provato anche nero | blu e giallo | rosso e anche tutte le altre combinazioni possibili........................
puo' essere rotto il motorino? o devo dare 220 al motore?
ho chiamato lo sfaciacarrozze e lui mi ha detto di dare corrente ai fili che escono dal motore e che comunque gira sempre nello stesso verso... ma me nemmeno si muove............ che faccio?
RE: Aiuto collegamento motorino tergicristalli -
bac - 12-10-2012
Dunque. Ho mandato l'immagine ad un amico elettrauto.
Intanto: l'alimentatore funziona? non è che magari è quello il problema? Se hai una lampadina a 12 v tipo quella dei fanali della macchina prova a vedere se si accende. Casomai prova con una lampadina dei fanali posteriori.
Ciao. bac
RE: Aiuto collegamento motorino tergicristalli -
naedracth - 12-10-2012
Ok,grazie mille! Stasera provo la lampadina e verificò se funziona l alimentatore! La luce sull interruttore si accende... Appena provo posto news, per ora grazie, sei davvero gentile!
RE: Aiuto collegamento motorino tergicristalli -
naedracth - 12-10-2012
Ok 2 risposte le ho avute!!! Ho collegato la lampadina all alimentatore pc e non si è accesa, poi ho provato a collegare un alimentatore per casse da pc da 220v output 12v e il motorino tergicristallo è partito!!! È partito ma avevi ragione tu, fa 90 orario e 90 antiorario....... :-( quindi: vado lunedì a cercare di farmi cambiare il motorino e intanto cerco di reperire un altro alimentatore.... Cosa può andare bene al posto di un alimentatore pc?
RE: Aiuto collegamento motorino tergicristalli -
bac - 13-10-2012
Anche il mio amico elettrauto ha confermato ieri sera che il motore è con meccanica interna. Per i Collegamenti Nero motorino negativo, Rosso positivio prima velocità, rosso+verde seconda velocità.
Il motore che ti serve è come su foto allegata e puoi vedere che l'albero motore fa girare con una vite senza fine una ruota dentata con al suo centro l'albero di uscita. Questo tipo di motore gira sempre nello stesso senso ed il meccanismo alternante è esterno al motore. Per l'alimentatore va bene anche uno da pc, purchè funzionante, oppure potresti optare per una batteria da macchina che quando ti serve la ricarichi. Se dopo vuoi mettere il regolatore di velocità la corrente deve essere continua e stabilizzata perciò con la batteria non avrai problemi mentre se colleghi un alimentatore questo deve essere a corrente stabilizzata tipo quello da pc (switching)e non solo raddrizzata tipo un caricabatterie perchè con questo tipo di tensione il regolatore non funziona bene. Se disponi già di un caricabatterie da macchina e vuoi utilizzare questo al limite aggiungiamo qualche elemento e stabilizziamo questa tensione. L'alimentatore deve essere minimo da 10A così non rischierai di surriscaldarlo e mandarlo in protezione proprio quando ti serve. . Quando hai tutto ti faccio lo schemino del potenziometro. Molto facilmente lo posterò su un thread apposito in modo che sia più visibile a tutti.
Ciao. bac
RE: Aiuto collegamento motorino tergicristalli -
naedracth - 13-10-2012
Ciao Bac! e dici che è un casino smontare il motorino che ho per eliminare la parte che fa alternare il movimento e installare sull ingranaggio che gira sempre nello stesso senso un cilindretto dove poi attaccare l'asse con le pale che girano? ...tempo perso mi sa... niente provo a farmelo prendere indietro dal tizio dello sfasciacarrozze.... al max ho buttato 10euro......... :-(
Di alimentatore potrei utilizzarne uno che da 220v esce 13.8v...... è un alimentatore che usano per tenere accesi gli espositori delle autoradio nei negozi di elettronica... che dici puo' andare?
Ciao ciao! :-)
RE: Aiuto collegamento motorino tergicristalli -
bac - 13-10-2012
Non perder tempo a provare a modificare il motorino. O te lo ritira e ti fa uno sconto sull'altro o hai perso 10 euro. L'alimentatore quanti Ampère fa? Considera che il motore consuma circa 5 Ampère e l'alimentatore non dovrebbe essere caricato più del 75% dei dati di targa per essere sicuri che non si surriscaldi.
Ciao. bac
RE: Aiuto collegamento motorino tergicristalli -
naedracth - 13-10-2012
...c'è scritto 5/7 ampere...
RE: Aiuto collegamento motorino tergicristalli -
bac - 13-10-2012
Può andare anche se 10 sarebbe l'ottimo. C'è scritto se è raddrizzatore o stabilizzatore?
Ciao. bac
RE: Aiuto collegamento motorino tergicristalli -
naedracth - 13-10-2012
sul frontale poi ho letto 5 ampère.. eccolo qua in foto.
Se non va bene ne comprero' uno adatto..!