RE: progettare grandi birre -
matteoapicella - 23-11-2012
ho preso il bertinotti....finalmente mi è arrivato!!!!!! mi sembra un buon libro anche se tutto la maggior parte delle cose la si puo trovare comodamente in internet!!!!
RE: progettare grandi birre -
Lollo - 23-11-2012
(23-11-2012, 11:23 )matteoapicella Ha scritto: ho preso il bertinotti....finalmente mi è arrivato!!!!!! mi sembra un buon libro anche se tutto la maggior parte delle cose la si puo trovare comodamente in internet!!!!
Quasi vero, ma non del tutto, ci sono approfondimenti e schede molto interessanti non reperibili su internet almeno non con quella chiarezza espositiva.
Scrivere un libro è un gesto d'amore che richiede sforzo e approfindimento, scrivere un articoletto su internet tutti lo possono fare.
Scusa, ma sono libro feticista.
Lollo
RE: progettare grandi birre -
bac - 24-11-2012
Quando leggo un articolo, un'istruzione, una ricetta, un procedimento tramite internet sul monitor....ok...leggo, apprendo,capisco.....
ma la notte appena coricato apro il libro di Bertinotti e Faraggi....leggo...ma leggo con loro, non conoscendo il loro aspetto me ne sono creato uno, mi immagino io e loro seduti ad un tavolo, sullo sfondo la parete è rivestita di mattonelle bianche lucide ed un vecchio lavandino largo in ceramica bianca (non ridere), me li immagino con un boccale di birra in mano che mi dicono quello che stò leggendo, mi immagino il tono della loro voce, li sento appassionati nel raccontarmi il loro libro, quando ho iniziato a leggerlo nella mia mente si è formata dal nulla questa scenografia e questi due amici me li ha presentati Kuaska che è entrato per primo nella stanza e questo, almeno per me, è un metodo di apprendimento migliore di internet perchè quello che leggo su un libro, nella mia testa bacata l'ho quasi vissuto, quello che leggo su internet nel tempo sfuma e non mi lascia il ricordo di un tavolo con tre boccali di birra.
Ciao. bac
RE: progettare grandi birre -
Lollo - 24-11-2012
Bac esattamente.
Altro libro che mi da queste sensazioni è quello del grande Papazian.
Lollo
RE: progettare grandi birre -
bac - 24-11-2012
(24-11-2012, 01:47 )Lollo Ha scritto: Bac esattamente.
Altro libro che mi da queste sensazioni è quello del grande Papazian.
Lollo
E' in italiano?
Ciao. bac
RE: progettare grandi birre -
Lollo - 24-11-2012
(24-11-2012, 02:53 )bac Ha scritto: E' in italiano?
Ciao. bac
No inglese, ma molto discorsivo e semplice.
Charlie Papazian's the complete joy of homebrewing.
Lollo
RE: progettare grandi birre -
bac - 24-11-2012
Sarà anche discorsivo e semplice ma se a malapena parlo l'italiano....... sorriaidontspicinglis!
Ciao. bac
RE: progettare grandi birre -
Nanduzzu - 27-11-2012
quoto bac...vorrei tanto leggerlo ma in inglese non c capirei niente purtroppo!!
RE: progettare grandi birre -
matteoapicella - 27-11-2012
quoto tutti voi...
in effetti me lo porto sempre cn me anche all'unie e negli spacchi apro il libro e mi metto a leggere al sole e come ogni cosa che ti appassiona ti isola dal contesto in cui sei.....forse visto che ne leggo tanti di libri non mi viene facile immaginarli poeticamente come succede a bac ma senza dubbio è un libro che prende e tanto pure....dicevo che a volte mi sarebbe piaciuto che scendessero un tantinello in più nei particolari però mi rendo conto che sia molto difficile da fare. è un buon libro di compagnia anche perché tratta di una passione che a me è appena fiorita ma che sicuramente continuerà. Per il libro dio Papazian ci vorrei fare un pensiero ma magari più in là perché non vorrei diventasse troppo pesante da leggere.