Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
lavare bottiglie usate - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: lavare bottiglie usate (/showthread.php?tid=3097)

Pagine: 1 2 3


RE: lavare bottiglie usate - giova72 - 08-12-2012

Io lavo e scrosto con piombini da pesca .........ne metto un numero sufficente in ogni bottiglia e poi centrifugo a mano,il metodo funziona e toglie eventuali residui,ma ogni volta è una bella sudata.Infine lavo con oxi.


RE: lavare bottiglie usate - gallico88 - 09-12-2012

per bottiglie super incrostate (parliamo di mesi/anni di non lavaggio, quindi muffe e lieviti) DICISAN SPECIAL, prodotto per l'enologia, diluito all' 1/4% in acqua calda, agisce in 24 ore e scrosta tutto senza lasciare alcuna traccia, senza passare lo scovolino. lo uso pure su fermentatori e attrezzi e funziona egregiamente nel post utilizzo tipo primo travaso ecc. se ho tutto lavato e pulito solo chemipro oxi. DICISAN SPECIAL necessita di risciacquo abbondante!


RE: lavare bottiglie usate - holly27 - 09-12-2012

Ciao a tutti mi inserisco nella discussione per chiedervi come si usa esattamente il chemipro oxi.O meglio la mia domanda è lo posso usare come uso il metabisolfito? 3/4 litri nel fermentatore e poi agito il tutto per 3/4 minuti?


RE: lavare bottiglie usate - Esecutore - 09-12-2012

per i fermentatori io uso soliamente 2 cucchiaini e 2 litri acqua lascio agire 20 min agitando di tanto in tanto ( per sanificare, le incrostazioni vanno tolte con prodotti piu potenti e spugnetta(uso candeggina)


RE: lavare bottiglie usate - holly27 - 12-12-2012

(09-12-2012, 05:19 )Esecutore Ha scritto:  per i fermentatori io uso soliamente 2 cucchiaini e 2 litri acqua lascio agire 20 min agitando di tanto in tanto ( per sanificare, le incrostazioni vanno tolte con prodotti piu potenti e spugnetta(uso candeggina)

ok ci provo, grazie


RE: lavare bottiglie usate - Esecutore - 13-12-2012

i residui di lievito del fermentatore li tolgo freschi con spugna e sapone per i piatti, poi oxi, asciugo e ripongo o riutilizzo. la candeggina la uso solo in casi estremi(bottiglie del bar) risciacqua MOLTO bene quando usi candeggina o il sapone.
l'oxi non richiede risciacquo Big Grin


RE: lavare bottiglie usate - birra_skipper - 05-01-2013

(08-12-2012, 09:19 )giova72 Ha scritto:  Io lavo e scrosto con piombini da pesca .........ne metto un numero sufficente in ogni bottiglia e poi centrifugo a mano,il metodo funziona e toglie eventuali residui,ma ogni volta è una bella sudata.Infine lavo con oxi.

PIOMBINI DA PESCA?
Attenzione che se non sono rivestiti, rilasciano ossido di piombo nelle bottiglie!! Il piombo è pericoloso, si accumula nei tessuti, fegato, reni, ossa. Io te lo sconsiglio vivamente, basta una concentrazione nel sangue di soli 10µg/dl per osservare i primi effetti di avvelenamento. ( Colica Saturnina) Anche la prassi di stringerli alla lenza con i denti è perisolosa, piccole parti si ingeriscono, basta un piombino ingerito per smettere di bere birra per sempre.Sad

usa dei materiali inerti, tipo argilla espansa, sabbie quarzifere, (uno scovolino no?)
Credimi, non sto esagerando, sarà una deformazione professionale, ma con il piombo non si scherza.


RE: lavare bottiglie usate - Xibeca - 05-01-2013

Io metto una cucchiaiata di sale grosso e olio di gomito. Poi le disinfetto in un un secchio da 20 litri pieno di oxi.


RE: lavare bottiglie usate - vez - 29-03-2013

ieri alla mia ragazza si è rotta una collana di perline grandi come piombini da pesca ma fatte di lava dell etna....
appena me l ha detto ho sogghignato e lei gia sapeva cosa ne avrei fatto he he he
una 50ina di perle che ruzzolano dentro le bottiglie vanno che è una cannonata...
le ho provate in una bottiglia con muffa e lievito depositato...la peggiore che avevo...
ora è perfetta!!!
morale: stanotte rompete anche voi le collane delle vostre donne!!!!


RE: lavare bottiglie usate - Cencio - 29-03-2013

io potrei provare con delle sferette di acciaio 304..se rompo una collana alla morosa rischio che mi rompa le mie di perleSmile.....scusa vez, ma come fai le metti dentro e le agiti per un pò?! le metti a secco o con acqua?!