Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Maya Tripel - La fine del Mondo! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Maya Tripel - La fine del Mondo! (/showthread.php?tid=3276)

Pagine: 1 2


Maya Tripel - La fine del Mondo! - toscanos - 22-12-2012

(21-12-2012, 08:20 )Miciospecial Ha scritto:  Con Hobby brew e confermata con il foglio di calcolo di Gazza.

Hobbybrew come ti avevo scritto in un altro post, non da la giusta OG e sempre meno, devi fare i calcoli con foglio e penna o affidarsi ad altri software.


RE: Maya Tripel - La fine del Mondo! - Miciospecial - 22-12-2012

(21-12-2012, 10:23 )bac Ha scritto:  Sarò anche un pesce fuor d'acqua ma non ho mai usato un software per precalcolare una birra, semplicemente ho preso una ricetta che mi piace, l'ho modificata un pochino ed ottengo sempre una birra buona a 6,1 gradi alcoolici. Precalcolare tutto dal gusto al colore all'amaro alla gradazione alcoolica può anche essere utile ma se i valori non vengono presi al 100% non vuol dire che sia venuta fuori una birra non buona o che un software non funzioni, vuol semplicemente dire che non siamo degli automi robotizzati e che non abbiamo una fabbrica completamente automatizzata in grado di gestire in automatico una cotta esattamente in linea con le procedure descritte da un PC. Ricordate che un PC vi dirà anche di aggiungere un decilitro di acqua a 47,2 gradi con ph 5,3 dopo 22 minuti e 43 secondi dall'inserimento dei malti per poter così ottenereeee..........ma ricordate che un PC non sà quanto è buona una birra fatta in casa qualsiasi essa sia, anche se non è venuta come da progetto. Se vedete che un computer dice una cosa e voi non riuscite a centrare del tutto i valori non demoralizzatevi e state tranquilli che quella che avete prodotto è una birra che se non infetta o completamente sballata fa ombra alla gran parte delle birre commerciali, magari è fuori da uno stile prefissato ma gli stili non sono chiusi, si possono anche inventare.
Ciao. bac

Sono pienamente d'accordo con te Bac! I dubbi sulle variazioni di valori teorici dettati da un software, sono chiaramente fini a se stessi. Rolleyes Il fine è solo quello di migliorarsi nel suo uso. Si chiede in giro per vedere se questo tipo di "bug" è stato riscontrato e magari risolto da qualcuno. Senza ombra di dubbio la cosa importante è che la birra sia buona! Big Grin

(22-12-2012, 02:33 )toscanos Ha scritto:  Hobbybrew come ti avevo scritto in un altro post, non da la giusta OG e sempre meno, devi fare i calcoli con foglio e penna o affidarsi ad altri software.

Si infatti. Però l'OG è anche fin troppo meno. La temperatura di misurazione era poco sotto i 20°, ma comunque non dovrebbe incidere così tanto da sola. Presumo ci sia una concausa di tanti elementi da tenere in considerazione.


RE: Maya Tripel - La fine del Mondo! - allapazzato - 22-12-2012

mai avuti problemi con hobbybrew, le og calcolate vengono rispettate al decimo.
se i tuoi metodi e strumenti di misurazione sono corretti, l'unica causa di una differenza così elevata è la bassa efficienza del tuo metodo/impianto.


Maya Tripel - La fine del Mondo! - toscanos - 22-12-2012

si possono essere tanti fattori, ma in e+g l'efficienza e al 100%.
I grani speciali in Hobbybrew li ai variati a 1000?


RE: Maya Tripel - La fine del Mondo! - pancio - 22-12-2012

già che ci siamo mi dite i calcoli da fare per poter avere l'og teorico, ovviamente senza usare hobbybrew ?


RE: Maya Tripel - La fine del Mondo! - Nemiopinerti - 23-12-2012

(22-12-2012, 06:02 )allapazzato Ha scritto:  mai avuti problemi con hobbybrew, le og calcolate vengono rispettate al decimo.
se i tuoi metodi e strumenti di misurazione sono corretti, l'unica causa di una differenza così elevata è la bassa efficienza del tuo metodo/impianto.

Ti quoto in pieno, le ultime cotte erano pressoché perfette.


RE: Maya Tripel - La fine del Mondo! - Miciospecial - 23-12-2012

(22-12-2012, 08:33 )toscanos Ha scritto:  si possono essere tanti fattori, ma in e+g l'efficienza e al 100%.
I grani speciali in Hobbybrew li ai variati a 1000?

Si Toscanos, ho seguito i tuoi consigli letti su vecchi post è ho piazzato i grani speciali a 1,000! comunque, anche quando facevo i kit, ti davano una sorta di riferimento e non mi sono mai trovato né con l'OG e né con la FG! Potrebbe forse essere il mio densimetro svalvolato??? Dodgy

(22-12-2012, 06:02 )allapazzato Ha scritto:  mai avuti problemi con hobbybrew, le og calcolate vengono rispettate al decimo.
se i tuoi metodi e strumenti di misurazione sono corretti, l'unica causa di una differenza così elevata è la bassa efficienza del tuo metodo/impianto.

Il mio impianto? Trattasi di pentolone da 30 litri, fornellone per pomodori, bombola, tanta birra (che bevo). Cosa strana mi evapora dai 4 ai 10,5 litri in cottura all'ora Huh non c'è una costante...