Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Muntons wheat beer - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Muntons wheat beer (/showthread.php?tid=3554)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


RE: Muntons wheat beer - biadatti - 18-01-2013

Ragazzi il lievito si è dato molto da fare. ieri gorgogliava talmente forte che l'acqua nel gorgogliatore fuoriusciva dal tappo di sopra. In più alcuni residui marroncini sono fuoriusciti dal buco del gorgogliatore e andati nella parte interna del gorgogliatore. Che significa? come fare per far tornare tutto normale?


RE: Muntons wheat beer - 8gazza - 18-01-2013

2 cose:
aggiungi acqua al gorgogliatore
dimenticati del fusto per alcuni giorni


RE: Muntons wheat beer - biadatti - 18-01-2013

già l'ho aggiunta ma se me ne dimentico poi si secca di nuovo


Muntons wheat beer - toscanos - 18-01-2013

(18-01-2013, 03:23 )biadatti Ha scritto:  già l'ho aggiunta ma se me ne dimentico poi si secca di nuovo

ascolta 8gazza e la fase della fermentazione tumultuosa.


RE: Muntons wheat beer - biadatti - 18-01-2013

si infatti lo ascolto. ma poi fra un paio d'ore non si secca di nuovo? poi la dovrei riaggiungere no? se me la dimentico come ha detto 8gazza resta senza acqua del gorgogliatore. In più da quando l'ho messa non ha ancora ripreso a gorgogliare. Non vorrei che quei residui marroncini diano fastidio all'anidride carbonica che deve uscire


RE: Muntons wheat beer - beelster - 18-01-2013

ma si ogni tanto dagli un occhio e riempi in caso. del resto keep calm and drink beer!!!


RE: Muntons wheat beer - paoperry - 18-01-2013

Il fenomeno della fermentazione tumultuosa tende ad attenuarsi col passare delle ore. Generalmente dopo i primi 3/4 giorni i gorgoglii quasi cessano e la schiuma si abbassa lasciando evidenti addensamenti e granuli sulle pareti del fermentatore dove il mosto non arriva.


RE: Muntons wheat beer - biadatti - 21-01-2013

Il gorgogliatore ha quasi cessato di gorgogliare. Alla fine sembra stia andando tutto bene e il mosto è buonissimo Smile

In attesa di travasare tra qualche giorno volevo chiedere: sto già vedendo per il priming e ho letto che lo stile wheat deve avere dai 3,3 ai 4,5 volumi di CO2. Il mosto ha raggiunto temperatura massima di 23° quindi già si sono creati 0,8 volumi di CO2.

minimo: (3,3 - 0,8) * 4 = 10 gr/L
medio: (3,9 - 0,8) * 4 = 12,4 gr/L
massimo: (4,5 - 0,8) * 4 = 14,8 gr/L

A me sembra un pò tanto anche con il minimo. Cosa si può fare per restare in stile?


Muntons wheat beer - toscanos - 21-01-2013

(21-01-2013, 04:01 )biadatti Ha scritto:  Il gorgogliatore ha quasi cessato di gorgogliare. Alla fine sembra stia andando tutto bene e il mosto è buonissimo Smile

In attesa di travasare tra qualche giorno volevo chiedere: sto già vedendo per il priming e ho letto che lo stile wheat deve avere dai 3,3 ai 4,5 volumi di CO2. Il mosto ha raggiunto temperatura massima di 23° quindi già si sono creati 0,8 volumi di CO2.

minimo: (3,3 - 0,8) * 4 = 10 gr/L
medio: (3,9 - 0,8) * 4 = 12,4 gr/L
massimo: (4,5 - 0,8) * 4 = 14,8 gr/L

A me sembra un pò tanto anche con il minimo. Cosa si può fare per restare in stile?

10 g a litro e ok, se ti sembrano troppi metti 8 g a litro ma non meno.


RE: Muntons wheat beer - 8gazza - 21-01-2013

il 10 ha sempre portato alla lode...