Efficienza bassa o problema mash? - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Efficienza bassa o problema mash? (
/showthread.php?tid=3561)
RE: Efficienza bassa o problema mash? -
pancio - 18-01-2013
si, di sicuro per cotte piccole è meglio sostituire i malti base con dell'estratto che ha sempre efficienza 100%
comunque molto ma molto spesso uno sbaglia OG e OG preboil per colpa di Hobbybrew settato male.
RE: Efficienza bassa o problema mash? -
lorevia - 18-01-2013
(che comunque ho fatto a rubinetto aperto per rispondere alla tua domanda).
eccolo il problema, il mosto deve uscire lento, circa un litro al minuto.
facendo fly e con il rubinetto totalmente aperto il mosto esce a canna e si incanalizza per alcune vie tra le trebbie e estrai meno zuccheri che si trattengono le trebbie stesse.
prova a fere bach e a rubinetto poco aperto e vedrai che migliori in efficienza
ciao
lorenz
RE: Efficienza bassa o problema mash? -
carlo - 28-01-2013
Ciao,
vorrei ripetere la cotta in AG, stavolta facendo batch-sparge.
Nel caso mi venisse fuori una OG pre-bollitura inferiore a quella attesa, vorrei aggiungere del malto secco in bollitura.
Per il quantitativo come mi regolo?
L'aggiunta la posso fare a inizio bollitura o meglio nell'ultimo quarto d'ora?
Grazie
RE: Efficienza bassa o problema mash? -
enrico - 28-01-2013
Secondo me per non "sporcare" la ricetta ti converrebbe piuttosto aumentare il tempo di bollitura per ottenere meno mosto ma della densità giusta...