Scelta bottiglie - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Scelta bottiglie (
/showthread.php?tid=3920)
RE: Scelta bottiglie -
enrico - 18-02-2013
(18-02-2013, 03:02 )Miciospecial Ha scritto: Io qualche verde la uso pure e le riciclo spesso. Tra l'altro sono della birra artigianale Mielix, quindi se la usano loro la uso io. D'altro canto, non ho mai avuto problemi anche perchè le tengo in cantina al buio. Chiaramente, più sono scure meglio è.
Quoto, anche io ho delle verdi, che metterò forse in disuso man mano che mi rifornisco di marroni (sempre di seconda mano), ma tenendo la birra in cantina il problema della luce è meno sentito.
Aggiungo che le bottiglie troppo scure potrebbero essere scomode durante l'imbottigliamento per la difficoltà nel vedere il livello della birra.
RE: Scelta bottiglie -
Beccaby - 18-02-2013
Io, per imbottigliare la Tarwebier della Brewferm, visto che ci andava un bel pò di zucchero per il priming, mi è venuta la paranoia degli scoppi, visto che uso le classiche bottiglie marroni da 66 cl. e sono molto sottili e pesano 250 gr. e avevamo al massimo messo 6 gr.lt.
Così, pensando che birre di grano hanno un alto tasso di CO2 e ci vogliono più di 10gr.lt abbiamo comprato le scampagnotte verdi da 75 cl. è pesano 700 gr.,
Per questo che Vi avevamo chiesto i motivi, visto che anche amici di mio figlio ci avevano sconsigliato le bottiglie verdi, e non ci avevano saputo dare una spiegazione.
RE: Scelta bottiglie -
SukkoPera - 18-02-2013
Per ora, su 4 cotte mi è esplosa UNA bottiglia, ed era verde...
Never again

.
RE: Scelta bottiglie -
Beccaby - 18-02-2013
Grazie!