RE: European Lager Coopers -
alexander_douglas - 27-02-2013
(27-02-2013, 10:46 )8gazza Ha scritto: 500 di secco + 500 di brewing + 500 di miele di limone + lievito del kit (s-04 te lo tieni buono)
Priming 7gr/lt
Però stiamo parlando di un preparato Cooper's e da quel che so usano lieviti abbastanza specifici quindi verrebbe una birra a bassa fermentazione, e non so se ha le temperature adeguata per lavorare a bassa. Magari potrebbe usare l's-33 che è ottimo per tantissime birre ad alta fermentazione
(27-02-2013, 01:26 )Beccaby Ha scritto: Ciao e se ci mettessi un pò di citra in DH non so un 40 gr.?
o Cascade?
Meravigliosa la tua cantina Beccaby

sul discorso luppolatura molto dipende se vuoi farla stile golden ale ( e allora una luppolatura non esagerata col Citra o col Cascade che gli da quel bell'aroma agrumato ci sta tutta) o attenerti al preparato e farla lager e in quel caso secondo me eviterei di luppolare
RE: European Lager Coopers -
8gazza - 27-02-2013
S-33 è utilizzabile a mio avviso con birre di frumento, vedi belghe trappiste o blanche, coi kit utilizzo sempre lieviti da kit e se vuoi prova a fare 2 cotte della medesima birra, con gli stessi fermentabili e lo stesso priming una fermentata con lievito da kit ed una con S-33...ti sfido a distinguere, con occhi bendati, qual'è l'una e qual'è l'altra!!!
RE: European Lager Coopers -
Beccaby - 27-02-2013
Ciao Alex mi sembra che nelle istruzioni l'European Lager un un capitolo a parte. Preferirei fare una Ale.
Purtroppo uno dei miei tanti limiti è anche non conoscere bene la lingua inglese qualcuno mi può aiutare?
RE: European Lager Coopers -
8gazza - 27-02-2013
Non vedo l'immagine ma qual'è il problema???
fai come hai sempre fatto e tieni il fermentatore dove l'hai sempre tenuto...dopo 4 mesi al massimo, le bottiglie saranno comunque tutte vuote!!!
Please Stop to mental masturbation...


RE: European Lager Coopers -
alexander_douglas - 27-02-2013
(27-02-2013, 02:08 )8gazza Ha scritto: S-33 è utilizzabile a mio avviso con birre di frumento, vedi belghe trappiste o blanche, coi kit utilizzo sempre lieviti da kit e se vuoi prova a fare 2 cotte della medesima birra, con gli stessi fermentabili e lo stesso priming una fermentata con lievito da kit ed una con S-33...ti sfido a distinguere, con occhi bendati, qual'è l'una e qual'è l'altra!!!
Beh se il lievito da kit è un lievito a bassa la differenza si sente eccome

comunque le birre trappiste di per se non sono mica birre di frumento: birra trappista è una macro categoria che contiene numerosi stili tra cui c'è una sola blanche/witte....quella prodotta da La trappe
(27-02-2013, 02:18 )8gazza Ha scritto: Non vedo l'immagine ma qual'è il problema???
fai come hai sempre fatto e tieni il fermentatore dove l'hai sempre tenuto...dopo 4 mesi al massimo, le bottiglie saranno comunque tutte vuote!!!
Please Stop to mental masturbation...


Sono le istruzioni per far lavorare bene un lievito a bassa fermentazione e se uno non le segue bene potrebbe fare danni.....
(27-02-2013, 02:11 )Beccaby Ha scritto: Ciao Alex mi sembra che nelle istruzioni l'European Lager un un capitolo a parte. Preferirei fare una Ale.
Purtroppo uno dei miei tanti limiti è anche non conoscere bene la lingua inglese qualcuno mi può aiutare?
Beccaby ora ti traduco:
1) Il lievito fornito con il Kit Coopers European Lager è un autentico ceppo per la lager. Il lievito per lager agisce in maniera diversa rispetto al normale lievito Cooopers
2) Evitare di usare troppo zucchero ( da cucina o destrosio) con questo prodotto perchè il lievito potrebbe fermentare eccessivamente causando perdita di corpo nella birra
3) Preferibilmente lavorare a temperature di fermentazione inferiori a 21°C. Il lievito per lager può lavorare a temperature inferiori a 13°C ma temperature inferiori possono prolungare il periodo di fermentazione. Assicurarsi che la fermentazione sia conclusa prima di imbottigliare
4) Il lievito per lager potrebbe produrre odore di uova durante la fermentazione che dovrebbe dissiparsi durante la maturazione in bottiglia
5) Mantenere in bottiglia 12 settimane ( 3 mesi per una lager?) prima di consumare.
Ecco qua Beccaby
RE: European Lager Coopers -
Beccaby - 27-02-2013
Grazie Alex
RE: European Lager Coopers -
paoperry - 27-02-2013
Quindi va bene usare il lievito del kit, mantenere la tamperatura ambientale tra i 13 ed i 20 gradi e si ottiene la lager? Non è necessario il lievito specifico?
RE: European Lager Coopers -
alexander_douglas - 27-02-2013
Così sembrerebbe...magari è un ceppo di lievito selezionato per agire su un range di temperature abbastanza ampio.....
RE: European Lager Coopers -
paoperry - 27-02-2013
Da provare, allora. I Coopers non deludono mai.
RE: European Lager Coopers -
alexander_douglas - 27-02-2013
Io perchè ho un po di avversione per le birre a bassa fermentazione....devono essere molto particolari per convincermi. Vero anche che se lavora a queste temperatura questo lievito è da considerare quasi una birra "ibrida" più che una birra a bassa.