RE: problemi densità -
Simudine - 28-02-2013
Ringrazio tutti per le risposte, la densità finale doveva essere 1006 secondo quanto riportato dalle istruzioni di quel particolare preparato, ma prendendo in considerazione tutte le Vs. risposte penso proprio che sta sera imbottiglierò!
Comunque vi ringrazio di nuovo anche perchè questa è la mia 3 birra e devo dire che ho appreso tutto su questo forum! quindi complimenti a tutti voi!!!
problemi densità -
toscanos - 28-02-2013
(28-02-2013, 11:52 )Simudine Ha scritto: Ringrazio tutti per le risposte, la densità finale doveva essere 1006 secondo quanto riportato dalle istruzioni di quel particolare preparato, ma prendendo in considerazione tutte le Vs. risposte penso proprio che sta sera imbottiglierò!
Comunque vi ringrazio di nuovo anche perchè questa è la mia 3 birra e devo dire che ho appreso tutto su questo forum! quindi complimenti a tutti voi!!!
non è detto che sia 1006 come riportato dal kit, perché se usi estratto la densità finale sarà più alta.
RE: problemi densità -
Beccaby - 01-03-2013
Normalmente aggiungendo estratti e miele vieni più alta, ma mi è capitato anche di avere un FG più bassa di quella dichiarata dal produttore. L'Importante per imbottigliare e che la densità finale rimanga uguale per due giorni consecutivi
problemi densità -
toscanos - 01-03-2013
(01-03-2013, 01:40 )Beccaby Ha scritto: Normalmente aggiungendo estratti e miele vieni più alta, ma mi è capitato anche di avere un FG più bassa di quella dichiarata dal produttore. L'Importante per imbottigliare e che la densità finale rimanga uguale per due giorni consecutivi 
ma quando ai avuto la densità finale più bassa del previsto, quella iniziale rispecchiava quello del kit?
RE: problemi densità -
Beccaby - 01-03-2013
Ciao Toscanos, addirittura l'OG più alta di quella che diceva nel kit.
Ti faccio un esempio La Tarwebier della Brewferm diceva OG 1.052 e FG1.010 noi abbiamo ottenuto all'inizio un OG di 1.062 e una FG 1.004
L'abbiamo fatta così:
Safbrew WB-06 Brewferm Blanche Taewebier 1,5Kg Wheat 500 Zucchero Candito chiaro 500 Miele di Limone 250 gr. + Milele di Arancia 250 gr. 15 gr. Coriandolo + 10 gr. Scorza Arancia Dolce Luppolo Citra coni 23 gr.
Mentre ci sono capitati altri casi che abbiamo avuto OG più alta ma anche la FG più alta
es.
La Tripple 1080 (1075) 1020 (1010)
La Bock 1080 (1054) 1020 (1010)
In alcuni casi soprattutto con i malti coopers abbiamo avuto FG come dichiarato dalla casa.
RE: problemi densità -
alexander_douglas - 01-03-2013
Come mai la bock ti era venuta così alta di OG Beccaby? che c'avevi messo?
RE: problemi densità -
Beccaby - 01-03-2013
No scusate è il copia e incolla mi sono accorto adesso

La Bock era venuta 1.070
Comunque ci avevamo messo:
2 bustine di lievito T-58
Due latte di Oranje Bock Brewferm
1000 gr. di Estratto Amber
300 gr. di Zucchero candito scuro
200 gr. di Zucchero di canna
300 gr. di Brewing Sugar
in più ci abbiamo messo 2 litri di acqua in meno 22 invece che 24
RE: problemi densità -
8gazza - 01-03-2013
Brewferm Blanche Taewebier 1,5Kg
Wheat 500
Zucchero Candito chiaro 500
Miele di Limone 250 gr.
Milele di Arancia 250 gr.
dal mio foglio mi esce una FG TEORICA 1065 voi avete misurato 1062...ci siamo
RE: problemi densità -
SukkoPera - 01-03-2013
(01-03-2013, 01:40 )Beccaby Ha scritto: mi è capitato anche di avere un FG più bassa di quella dichiarata dal produttore
Hai usato un lievito diverso da quello fornito, vero? E' normale se quello che hai usato aveva un'attenuazione maggiore di quello fornito, e il WB06 ha 86%, che è altino!
RE: problemi densità -
alexander_douglas - 01-03-2013
(01-03-2013, 01:58 )Beccaby Ha scritto: No scusate è il copia e incolla mi sono accorto adesso 
La Bock era venuta 1.070 
Comunque ci avevamo messo:
2 bustine di lievito T-58
Due latte di Oranje Bock Brewferm
1000 gr. di Estratto Amber
300 gr. di Zucchero candito scuro
200 gr. di Zucchero di canna
300 gr. di Brewing Sugar
in più ci abbiamo messo 2 litri di acqua in meno 22 invece che 24

Gagliarda