RE: Consigli Brewferm Gran Cru -
alexander_douglas - 13-03-2013
era quella del gorgogliatore posseduto?
RE: Consigli Brewferm Gran Cru -
Beccaby - 13-03-2013
Già altro che posseduto, sembra lucifero in persona
RE: Consigli Brewferm Gran Cru -
alexander_douglas - 13-03-2013
mi auguro di non ritrovarmi mai in una situazione del genere
RE: Consigli Brewferm Gran Cru -
LemmyCaution - 13-03-2013
Io mi sono già trovato due volte a chiamare l'esorcista
RE: Consigli Brewferm Gran Cru -
alexander_douglas - 13-03-2013
Io spero che non capiti mai dal momento che la mia postazione di fermentazione è la mia cameretta
RE: Consigli Brewferm Gran Cru -
LemmyCaution - 13-03-2013
Beh, non sarebbe il massimo...

Al limite prendi il tubicino e succhia
RE: Consigli Brewferm Gran Cru -
alexander_douglas - 13-03-2013
Non è il tamponare la situazione che mi preoccupa....sarebbe il ripulire il tutto e le urla di mia madre da far venire giù dal cielo le schiere dei cherubini
RE: Consigli Brewferm Gran Cru -
Beccaby - 13-03-2013
Dai non è così tremendo.

Se dovesse cominciare di notte, tranquillo anche se hai il sonno pesante, Ti sveglia e poi basta avere il tubo giusto è un attimo, togli il gorgogliatore e ci infili il tubo e l'estremità la infili in una bottiglia con un pò di ...quello che vuoi acqua, soluzione disinfettante, grappa e il gioco è fatto.
L'importante per evitare è stare bassi con la temperatura, e se ho capito come lavori, non avrai certo di questi problemi.
Noi ci siamo fatti fottere, perchè avevamo calcolato ad occhio (mai!) quanto sarebbe stata la temperatura finale nel fermentatore, non considerando che la temperatura dell'acqua di fonte era più alta della volta precedente (da 2°C a 8°C). Certo che se avessimo portato l'acqua in casa un paio di giorni prima e avessimo portato il mosto a 20°C prima di versarlo nel fermentatore , tutto questo non sarebbe successo, ma per la paranoia di raffreddare velocemente, abbiamo sempre pensato che per portare l'acqua da 80°C a 60°C e poi buttarci acqua a 5°C si facesse molto prima che raffreddare da 80°C a 20°C.
Ci stiamo anche organizzando per questo, cominceremo con una serpentina in rame da 18mm che compreremo da leroy merlin i prezzi molto conveniente, solo che non possiamo andare la a Genova solo per quello allora tanto vale che la compriamo quà da qualche negozio di edilizia, vediamo.
RE: Consigli Brewferm Gran Cru -
alexander_douglas - 13-03-2013
Sempre più professionale Beccaby

comunque gli errori ci stanno è normale, specie quando uno è alle prime armi e perseguitano la vita del birraio talvolta anche quando ormai è uno che la sa lunga

Io fortunatamente ho una temperatura che si tiene più o meno costante sui 18-20 infatti come dici tu di questi problemi non ne ho, ma sicuramente potrò brassare massimo massimo fino a maggio....in estate la mia camera diventa un forno perchè è esposta al sole tutto il giorno, dovrei provare a vedere nell'ex camera di mia sorella, ora deposito di varie cose/camera degli ospiti che rimane un po più fresca, ma mi sa che le temperature sono comunque eccessive
RE: Consigli Brewferm Gran Cru -
Beccaby - 13-03-2013
Noi per fortuna non abbiamo di questi problemi avendo abitando in un posto dove anche d'estate, eccezzion fatta per qualche sera, devo uscire con il giacchetto e ha mal parata in cantina al massimo c'è 22°CQuindi volendo potremmo continuare con gli esperimenti anche d'estate. Il problema lo sai già qual'è.... che è stufa di verdermi spendere dei soldi