RE: Non gorgoglia ma cresce -
alexander_douglas - 26-03-2013
ma no....va benissimo anche così
Non gorgoglia ma cresce -
toscanos - 26-03-2013
(26-03-2013, 03:29 )mfrancesco1981 Ha scritto: Effettivamente non ho mescolato prima di misurare la OG, grazie per il consiglio. Ho messo solo un kilo di zucchero come è riportato sulla confezione, devo metterne di più?
1 kg di zucchero e ok, allora la densità iniziale era sicuramente 1040. Non aggiungere più zucchero, la prossima volta sostituisci lo zucchero con estratto di malto.
P.S. la lager che hai fatto non sarà mai una vera lager ma una Ale, per fare la vera lager bisogna farla a bassa fermentazione
RE: Non gorgoglia ma cresce -
paoperry - 26-03-2013
Come inizio va bene così. Ora misura la densità solo dopo 7 giorni dal travaso, e dopo uleriori 48 ore se la densità è costante, puoi imbottigliare.
RE: Non gorgoglia ma cresce -
alexander_douglas - 26-03-2013
Considera una cosa....quando usi solo zucchero aumenti solo la gradazione ma non incidi sul corpo della birra,quindi ti viene più secca. Ser vuoi aumentare sia la gradazione che il corpo usa gli estratto di malto
RE: Non gorgoglia ma cresce -
Miciospecial - 26-03-2013
100% alexander! E poi non misurare ogni giorno, lascia qualcosa da mettere in bottiglia

!
RE: Non gorgoglia ma cresce -
rafmai - 26-03-2013
Ragazzi io invece dopo aver commesso l'errore di mettere il lievito a temp circa 17° C, ho misurato la densità iniziale che risultava pari a 1040. La temperatura del fusto tra la notte e il giorno seguente è variata tra i 15° C e i 18° C. Quindi dopo il primo giorno ho messo il fusto in cucina sopra al frigo dove la temperatura oscilla tra i 18° e i 20° C. Ad oggi il gorgogliatore non mostra attività alcuna e dopo aver letto qui che non è l'unico modo per capire se la fermentazione sia attiva, ho rimisurato la densità a distanza di 3gg e risulta pari circa a 1025 (tra 1030 e 1020). Il prodotto utilizzato è il Mr.Malt Premium Bitter, durante la misurazione della densità il colore risultavo molto compatto e la schiuma intensa ed anch'essa compatta. Cosa ne pensate??
Non gorgoglia ma cresce -
toscanos - 26-03-2013
(26-03-2013, 08:08 )rafmai Ha scritto: Ragazzi io invece dopo aver commesso l'errore di mettere il lievito a temp circa 17° C, ho misurato la densità iniziale che risultava pari a 1040. La temperatura del fusto tra la notte e il giorno seguente è variata tra i 15° C e i 18° C. Quindi dopo il primo giorno ho messo il fusto in cucina sopra al frigo dove la temperatura oscilla tra i 18° e i 20° C. Ad oggi il gorgogliatore non mostra attività alcuna e dopo aver letto qui che non è l'unico modo per capire se la fermentazione sia attiva, ho rimisurato la densità a distanza di 3gg e risulta pari circa a 1025 (tra 1030 e 1020). Il prodotto utilizzato è il Mr.Malt Premium Bitter, durante la misurazione della densità il colore risultavo molto compatto e la schiuma intensa ed anch'essa compatta. Cosa ne pensate??
tranquillo, va tutto ok, al 7 giorno travasa.
RE: Non gorgoglia ma cresce -
Miciospecial - 26-03-2013
(26-03-2013, 08:08 )rafmai Ha scritto: Ragazzi io invece dopo aver commesso l'errore di mettere il lievito a temp circa 17° C, ho misurato la densità iniziale che risultava pari a 1040. La temperatura del fusto tra la notte e il giorno seguente è variata tra i 15° C e i 18° C. Quindi dopo il primo giorno ho messo il fusto in cucina sopra al frigo dove la temperatura oscilla tra i 18° e i 20° C. Ad oggi il gorgogliatore non mostra attività alcuna e dopo aver letto qui che non è l'unico modo per capire se la fermentazione sia attiva, ho rimisurato la densità a distanza di 3gg e risulta pari circa a 1025 (tra 1030 e 1020). Il prodotto utilizzato è il Mr.Malt Premium Bitter, durante la misurazione della densità il colore risultavo molto compatto e la schiuma intensa ed anch'essa compatta. Cosa ne pensate??
Anche se s'inocula a temperature più basse non è un problema.
Se tieni il fermentatore a 20°, la temperatura del mosto ben presto si adatterà ed i lieviti si attiveranno in automatico. comunque 17° non è una temperatura glaciale per i lieviti

tranquillo!
RE: Non gorgoglia ma cresce -
rafmai - 26-03-2013
Ragazzi io ho una stanza dove la temperatura varia dai 14° ai 18° quindi se mi consigliate di spostare il tutto lo farò. Al momento il fusto è coperto da un pile. Ditemi voi come migliorare, se c'è da migliorare.
Grazie a tutti.
RE: Non gorgoglia ma cresce -
toscanos - 26-03-2013
tieni i 18 sarebbe bene i 20 gradi