RE: Consiglio per sanificazione -
alexander_douglas - 30-03-2013
oddio solo acqua calda non mi fiderei....
RE: Consiglio per sanificazione -
ALLIEVO BIRRAIO - 30-03-2013
Oxi, e vai sul sicuro! Poi c'è chi fa senza niente! Prevenire è meglio che curare!
RE: Consiglio per sanificazione -
memento - 30-03-2013
(30-03-2013, 10:35 )alexander_douglas Ha scritto: oddio solo acqua calda non mi fiderei....
La birra veniva prodotta gia nell'antico egitto:con tutto il rispetto per gli antichi, ma non penso che avessero prodotti di sterilizzazione avanzati come quelli che stiamo citando noi in questa discussione,tantomeno gli ambienti.Ma anche se pensi a tutti i prodotti artigianali che vengono fatti magari nei paesi con le ricette e i modi di una volta,non rispecchiano certi tutti i canoni di sterilizzazione.
Secondo me è più importante l'accorteza e la bontà del lavaggio che il prodotto usato.Acqua calda a volontà,togliere ogni traccia di malto secco,specialmente nel rubinetto,e si può dire di aver fatto un buon lavoro!!
RE: Consiglio per sanificazione -
ALLIEVO BIRRAIO - 31-03-2013
(30-03-2013, 04:28 )catta87osx Ha scritto: Ciao a tutti!
Dato che sto per sanificare i miei strumenti nuovamente (in vista del primo travaso) vorrei sapere, secondo la vostra esperienza, i prodotti da utilizzare...
io ero propenso per l'amuchina data la facile reperibilità e la poca tossicità (in più viene consigliata anche sul manuale "La tua birra fatta in casa")...cosa dite, può andare o è troppo poco efficace?
grazie mille!
C'è da dire che l'amuchina costa e l'oxi di meno!
RE: Consiglio per sanificazione -
Miciospecial - 31-03-2013
Quoto l'allievo birraio "LEONE". Il chemiro oxi costa poco e stai sereno. Io personalmente, prima lavo con acqua calda e poi sanifico in quanto non mi va di sfidare la sorte. Fermo restando che in casa, con l'igiene dei ns giorni, i batteri sono meno che un tempo ma io non mi fido lo stesso.
D'altro canto reputo che gli antichi avessero i loro trucchi per sanificare ma cosa si bevessero effettivamente non so dirtelo in quanto non ho mai assaggiato ... !!!
RE: Consiglio per sanificazione -
alexander_douglas - 31-03-2013
(30-03-2013, 11:28 )memento Ha scritto: La birra veniva prodotta gia nell'antico egitto:con tutto il rispetto per gli antichi, ma non penso che avessero prodotti di sterilizzazione avanzati come quelli che stiamo citando noi in questa discussione,tantomeno gli ambienti.Ma anche se pensi a tutti i prodotti artigianali che vengono fatti magari nei paesi con le ricette e i modi di una volta,non rispecchiano certi tutti i canoni di sterilizzazione.
Secondo me è più importante l'accorteza e la bontà del lavaggio che il prodotto usato.Acqua calda a volontà,togliere ogni traccia di malto secco,specialmente nel rubinetto,e si può dire di aver fatto un buon lavoro!! 
Infatti schiattavano giovani

ahahahahahah scherzi a parte, alla fine quanto costa e quanto ti usa una confezione di chemipro oxi? il costo giustifica l'investimento
RE: Consiglio per sanificazione -
Paul - 31-03-2013
La confezione da 100gr costa circa 3€ e ci fai 25 litri di acqua sanificante.
Secondo me tranne nel "day 1" si può anche diluire un po' di più, quindi magari fare un cucchiaino scarso per litro
RE: Consiglio per sanificazione -
memento - 31-03-2013
(31-03-2013, 06:56 )alexander_douglas Ha scritto: Infatti schiattavano giovani
ahahahahahah scherzi a parte, alla fine quanto costa e quanto ti usa una confezione di chemipro oxi? il costo giustifica l'investimento 

ma certo,il costo è irrisorio se messo a confronto con tutto il resto dei prodotti per fare la birra.Il mio era un discorso un po' più ampio giusto per dire che è inutile fissarsi troppo su l'igenizzazione e che non è tanto una questione di prodotti ma bensì di attenzione nel pulire.
Non è la prima volta che sul forum leggo di persone,magari anche in buona fede,impanicate per come hanno pulito il fermentatore.
RE: Consiglio per sanificazione -
alexander_douglas - 31-03-2013
ma si male che va si fa una bella sour ale
RE: Consiglio per sanificazione -
debierkoning - 31-03-2013
Oddio, io ci andrei con i piedi di piombo proprio per il fatto che a volte (in casi limite, è vero) non si possa far affidamento nemmeno sulla completa integrità dell'acqua...