la prima volta - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: la prima volta (
/showthread.php?tid=4467)
RE: la prima volta -
alexander_douglas - 04-04-2013
non ti sto seguendo, sorry....
R: la prima volta -
alesim - 04-04-2013
Ha detto che ha trovato un contenitore uguale in tutto e per tutto al fermentatore tranne che per il buco del gorgogliatore a questo punto può usare lo stesso coperchio e il gioco e' fatto
RE: la prima volta -
alexander_douglas - 04-04-2013
ma penso che questo barile abbia un suo coperchio,no?
RE: la prima volta -
scinny - 04-04-2013
purtroppo il tappo è di 1cm più piccolo, a questo punto potrei forare e infilarci il gorgogliatore con la sua guarnizione!
RE: la prima volta -
alexander_douglas - 04-04-2013
ma no....usalo come semplice secchio da travaso.....travasi lì dentro, pulisci il primo fermentatore e ritravasi lì dentro.
RE: la prima volta -
paoperry - 04-04-2013
La laboriosità dell'operazione che suggerisce alex ti convincerà che un secondo fermentatore è fondamentale. Per l resto, sanifica tutto con pazienza, il rischio di infezioni del mosto è elevato, e sarebbe un peccato partire col piede sbagliato in questo hobby. Tienici aggiornati sugli step che eseguirai e saremo ben contenti di condividere l'esperienza con te.
RE: la prima volta -
alexander_douglas - 04-04-2013
Ma infatti pure io penso che la cosa migliore sia comprarsi un secondo fermentatore e ti impazzisci molto di meno....
R: la prima volta -
alesim - 04-04-2013
Facci sapere come va e come hai risolto
RE: la prima volta -
scinny - 04-04-2013
avete ragione ragazzi, purtroppo però mr malt non accetta ordini inferiori di 30€, poi ci dovrei mettere la spedizione e visto che i 2 barili di plastica sono identici ora faccio un foro sul tappo e trapianto il gorgogliatore, poi quando effettuerò il prossimo ordine includo gorgogliatore, guarnizione e termometro (penso sia facoltativo avendo preso le blow belt). Per chiarezza allego una foto comparativa dei bidoni:
http://scinny91.altervista.org/IMAG0187.jpg
addiritturra come capacità in litri è di poco maggiore quella con il tappo rosso, il rubinetto come attacco è identico ma è più pratico e sicuro quello del bidone rosso (si avvita direttamente al maschio di plastica inglobato nel fusto invece che con guarnizione e controdado del nostro fermentatore (alla lunga secondo me piscia) e poi viene fornito con un tappo di ricambio se non si desidera avere il rubinetto.
R: la prima volta -
alesim - 04-04-2013
Anche io farei come te....alla fine c'e' solo da fare un foro...l'unico problema resta il termometro adesivo ma dopo una settimana nel fermentatore più o meno saprai a che temperatura sta lavorando