Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
CHRISTMAS BREWFERM - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: CHRISTMAS BREWFERM (/showthread.php?tid=452)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22


RE: CHRISTMAS BREWFERM - shottolo - 26-09-2012

niente priming ed è uscita con un'ottima, densa e persistente schiuma
però fai conto di tenerla a maturare almeno 5/6 mesi


RE: CHRISTMAS BREWFERM - Airfabio23 - 03-10-2012

(26-09-2012, 04:59 )shottolo Ha scritto:  niente priming ed è uscita con un'ottima, densa e persistente schiuma
però fai conto di tenerla a maturare almeno 5/6 mesi

Ok, ti ringrazio....spero che qualcosa cambi da qui a Natale Rolleyes


RE: CHRISTMAS BREWFERM - memento - 15-03-2013

Ho preso anche io in questi giorni due latte della Brewferm Christmas,vi vorrei fare qualche domanda in proposito.
1)per due latte devo usare due bustine di lievito o ne basta una?il lievito uso quello del Kit
2)vorrei farla il prima possibile per farla maturare almeno 6 mesi,mi consigliate di aspettare almeno aprile per via delle temperature?Io la faccio in cantina.Che temperature vuole questa birra?
3)capitolo zucchero...nella Brewferm Christmas ho letto che non va aggiunto zucchero nella cottura.Io ho un po' di zucchero candito,stavo pensando di aggiungerne un 200/250g per due latte (14L) per dargli un po' più di corpo,avere una bella schiuma densa e alzare leggermente la gradazione.
Che ne pensate?Per il priming invece pensavo di non aggiungere zucchero come indicato nelle ricette.Ma vi chiedo lo stesso,con un lungo periodo di imbottigliamento 6/7 mesi non,non sarebbe forse il caso di aggiungere un po' di zucchero per il priming?
4)Per l'acqua avete qualche consiglio?invece della solita uliveto questa volta pensavo a una egeria o addirittura a una ferrarelle,insomma dell'acqua "dura".Che dite?

Grazie


RE: CHRISTMAS BREWFERM - alexander_douglas - 15-03-2013

1) due latte la farei con due bustine specie se vuoi alzare un po la gradazione
2) è una birra ad alta quindi ti devi tenere minimo a 18 gradi e massimo a 24 gradi, preferibilmente stabili intorno ai 20....non so se la cantina ha una temperatura adeguata. Maturazione io farei almeno 8 mesi.
3) Se la fai con appena 250 gr di zucchero candito le dai un po di profumo ma sulla gradazione non incidi poi molto, io farei almeno 500 gr. Per il priming non capisco cosa intendi per farlo senza zucchero.
4) per l'acqua usane una abbastanza dura ma non oltre i 300 ( quelle tienitele per le stout)


RE: CHRISTMAS BREWFERM - toscanos - 15-03-2013

2 bustine di lievito, indispensabile.


RE: CHRISTMAS BREWFERM - Paul - 15-03-2013

Anchio sono indeciso se fare questa birra, è l'unica brewferm di cui ho letto pareri discordanti


RE: CHRISTMAS BREWFERM - memento - 15-03-2013

(15-03-2013, 07:51 )alexander_douglas Ha scritto:  1) due latte la farei con due bustine specie se vuoi alzare un po la gradazione
2) è una birra ad alta quindi ti devi tenere minimo a 18 gradi e massimo a 24 gradi, preferibilmente stabili intorno ai 20....non so se la cantina ha una temperatura adeguata. Maturazione io farei almeno 8 mesi.
3) Se la fai con appena 250 gr di zucchero candito le dai un po di profumo ma sulla gradazione non incidi poi molto, io farei almeno 500 gr. Per il priming non capisco cosa intendi per farlo senza zucchero.
4) per l'acqua usane una abbastanza dura ma non oltre i 300 ( quelle tienitele per le stout)

1)accetto il consiglio
2)ho una cantina condomiale,di quelle ai piani -1 per intenderci.Nonostante sia incassata è comuqnue ancora fredda allora per le temperature che dici tu.
3)Ero orientato anche io sui 500g di zucchero inzialmente,poi per non allontanarmi troppo dalla ricetta che indica 0g zucchero non volevo strafare.La ricetta(che ho letto sul pdf ufficiale) dice 0g zucchero per la fermentazione e 0g zucchero in bottiglia per questa birra...ecco da dove nascevano i miei dubbi!
4)allora continuo con la uliveto..vado sul tranquillo...

(15-03-2013, 07:58 )Paul Ha scritto:  Anchio sono indeciso se fare questa birra, è l'unica brewferm di cui ho letto pareri discordanti

Guarda,io ho letto parecchi pareri eccelenti riguardo i risultati.In generale tutti parlano di una birra sensazionale.Quello che ti consiglio però è di tenere bene a mente che si tratta di una birra ad alta gradazione e,ti cito la descrizione "Birra belga scura, forte e molto corposa, più dolce delle birre d'abbazia. Forte il sapore e l'aroma di malto...Schiuma densa e cremosa con una straordinaria tenuta."Quindi detta in parole povere...ti deve piacere,se sei un amante di birre "più leggere","non corpose","chiare"...non è una birra adatta al tuo palato.
Sul risultato,almeno da quello che ho letto io,chi ha avuto la pazienza di aspettare 6/7 mesi descrive una birra senza paragoni.
Io me la faccio tra Aprile o al massimo maggio per il prossimo natale!!


RE: CHRISTMAS BREWFERM - alexander_douglas - 15-03-2013

le ho lette le istruzioni ma non capisco perchè non suggerisca di usare zucchero con il priming e non vedo come francamente si possano tirare su 8 % con solo i preparati. Comunque è una birra sicuramente impegnativa e particolare molto vicina alle dubbel/quadrupel/abdji e quindi può piacere e non piacere, però un appunto....il colore scuro non è sinonimo di una birra sicuramente più impegnativa e corposa....una tranquilissima schwarzbier con tutto che è nera come la pece è molto meno impegnativa di una pallidissima tripel o di una grand cru...


RE: CHRISTMAS BREWFERM - ALLIEVO BIRRAIO - 17-03-2013

Infatti, sul sito della brewferm, su tutte le birre belghe è l'unica che non richiede il priming!


RE: CHRISTMAS BREWFERM - Paul - 17-03-2013

(15-03-2013, 08:27 )memento Ha scritto:  Guarda,io ho letto parecchi pareri eccelenti riguardo i risultati.In generale tutti parlano di una birra sensazionale.Quello che ti consiglio però è di tenere bene a mente che si tratta di una birra ad alta gradazione e,ti cito la descrizione "Birra belga scura, forte e molto corposa, più dolce delle birre d'abbazia. Forte il sapore e l'aroma di malto...Schiuma densa e cremosa con una straordinaria tenuta."Quindi detta in parole povere...ti deve piacere,se sei un amante di birre "più leggere","non corpose","chiare"...non è una birra adatta al tuo palato.
Sul risultato,almeno da quello che ho letto io,chi ha avuto la pazienza di aspettare 6/7 mesi descrive una birra senza paragoni.
Io me la faccio tra Aprile o al massimo maggio per il prossimo natale!!

E' che ho letto di più persone a cui è venuta esageratamente amara!