Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Luppolo willamette - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Luppolo willamette (/showthread.php?tid=4594)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Luppolo willamette - Miciospecial - 13-04-2013

Anche a me è capitato di aver usato luppoli americani per birre inglesi. Sta nel gioco e si scoprono varianti nuove...


RE: Luppolo willamette - Paul - 13-04-2013

(12-04-2013, 10:11 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Da mio parere non esagerare, poi dipende da te! Io sono uno che prima le provo, se mi vanno bene, esagero!

Condivido anche se io spesso sbaglio ed esagero lo stesso :-D


RE: Luppolo willamette - alexander_douglas - 13-04-2013

quoto con chi ha detto che è un luppolo americano ma più blando per livello amaricante....a cavallo tra lo speziato e il floreale può essere usato come sostituto di alcuni luppoli continentali europei e in parte può anche sostituire l'e.k. però pure io non ce lo farei il dh su una scottish heavy, al massimo uno proprio blando...


RE: Luppolo willamette - LemmyCaution - 13-04-2013

Metti vicino al fermentatore un videocorso di inglese


RE: Luppolo willamette - alexander_douglas - 13-04-2013

(13-04-2013, 01:10 )LemmyCaution Ha scritto:  Metti vicino al fermentatore un videocorso di inglese

il luppolo inglese ha la bombetta e l'ombrello Birra02


RE: Luppolo willamette - Nemiopinerti - 13-04-2013

Si Alex il Dh non è previsto in questo stile, e non è previsto neanche l'aroma se non lieve.


RE: Luppolo willamette - alexander_douglas - 13-04-2013

scotch ale, brown ale e mild infatti sono i malti a dare il sapore....il luppolo ha un ruolo marginale. Come d'altronde nelle porter e nelle stout. Invece nelle barley il luppolo è importante anche se non si avverte ( hanno un IBU spesso molto elevato)


R: Luppolo willamette - alesim - 13-04-2013

Fatta oggi la cotta con 1.5 kg di amber e 250 gr zucchero di canna og 1058 alla luce di tutto cio' credo proprio che NON faro' DH anche xchè non credo giustamente come dite che si addica al tipo di birra

Unico problema riscontrato e' stato un piccolo pezzo di carta che e' finito nella pentola! Spero di non aver compromesso tutto Angry


RE: Luppolo willamette - ALLIEVO BIRRAIO - 13-04-2013

Quanto estratto!


R: Luppolo willamette - alesim - 13-04-2013

Si e' tanto ma la volevo fare così dovrei comunque essere nel range...