RE: Prima Birra... Un podi confusione.. -
alexander_douglas - 16-04-2013
allora:
1) sarebbero meglio che avessi un secondo fermentatore, ma se non lo hai cerca di fare tutto massimo entro 10 giorni ( ma se ci riesci anche una settimana)
2) solo 1 kg di estratto di malto ti darà rotondità alla birra ( anche troppa visto la tipologia) ma poco grado alcolico essendo l'estratto di malto meno fermentabile dello zucchero, viceversa solo zucchero ti alza il grado alcolico ma te la secca come moquette. L'ideale è bilanciare ( a seconda dello stile) zuccheri vari ed estratti di malto vari
3) doppio malto è solo una classificazione commerciale in base ai gradi plato (gradi saccaremici) della birra. Se la birra è superiore a 14 gradi plato è una doppio malto, ma di per se non ti dice nulla sullo stile ( e neppure sulla gradazione alcolica)
4) temperatura ottimale
5) con la OG ci siamo
6) vedi punto 1, dal momento che non travasi la birra ti rimane a contatto con il fondo di fermentazione e con in lievito in autolisi....mai e poi mai tenerla più di 10 giorni lì dentro. Quando comincerai a travasare, 7 giorni primo fermentatore, travaso, 5/7 giorni secondo fermentatore (anche 15 giorni quando fai DH ed aromatizzazioni varie), ritravasi e priming.
RE: Prima Birra... Un podi confusione.. -
faustoADV - 16-04-2013
Ragazzi, dire che siete fantastici è nulla...
grazie!!!
X alexander duglas
Ale, tu mi dici di tenerla solo 10 giorni massimo, ma se in 10 giorni non finisce di fermentare?
Prima Birra... Un podi confusione.. -
toscanos - 16-04-2013
(16-04-2013, 05:58 )faustoADV Ha scritto: Ragazzi, dire che siete fantastici è nulla...
grazie!!!
X alexander duglas
Ale, tu mi dici di tenerla solo 10 giorni massimo, ma se in 10 giorni non finisce di fermentare?
l'importante che la densità finale per 48 ore sia costante.
RE: Prima Birra... Un podi confusione.. -
alexander_douglas - 16-04-2013
In 10 giorni ce la dovresti fare....l'importante è che il valore sia stabile sulle 48h. Se poi è un pochino più alta del previsto la FG non succede nulla, ti verrà semplicemente un po più leggerina. L'importante però che non sia troppo più alta del previsto perchè c'è rischio che le bottiglie esplodano...
Prima Birra... Un podi confusione.. -
toscanos - 16-04-2013
comunque se ai usato estratto di malto sarà sicuramente un po' più alta del previsto la densità finale
RE: Prima Birra... Un podi confusione.. -
faustoADV - 16-04-2013
(16-04-2013, 06:47 )toscanos Ha scritto: comunque se ai usato estratto di malto sarà sicuramente un po' più alta del previsto la densità finale
Vuo dire che uscià "fiacchetta" di gradazine alcolica?
RE: Prima Birra... Un podi confusione.. -
Mario61 - 16-04-2013
non c'entro nulla con la discussione, volevo solo scrivere che siete grandi!
Non è tanto o solo un problema di competenza, quanto di.....atmosfera.
Ciao
Mario
RE: Prima Birra... Un podi confusione.. -
Paul - 16-04-2013
(16-04-2013, 07:01 )faustoADV Ha scritto: Vuo dire che uscià "fiacchetta" di gradazine alcolica?
cambierà mezzo grado
RE: Prima Birra... Un podi confusione.. -
faustoADV - 16-04-2013
E se non smette di fermentare entro 10 gg che faccio, travaso lo stesso, anche se la fermentazione non è finita?
(16-04-2013, 07:06 )Paul Ha scritto: cambierà mezzo grado
...mmmmm....accettabile.... a me piace abbastanza ..tostarella...
RE: Prima Birra... Un podi confusione.. -
alexander_douglas - 16-04-2013
premesso che in primis dipende dal rapporto tra OG e FG, se la FG è più alta del previsto ti viene più leggera di quanto l'avevi progettata, se invece la FG è più bassa ti verrà più alcolica