RE: tripla sperimentale -
Lollo - 04-05-2013
No parlavo della mia ricetta: farò 50g di luppolo in fwh e a 6022 metterò i 20g.
Per la tecnica in questione leggo che non si dovrebbe utilizzare oltre un terzo del totale dei luppoli utilizzati.
Buona brassata presidente!
Lollo
RE: tripla sperimentale -
PRESIDENTE - 04-05-2013
grazie, ti faccio sapere
RE: tripla sperimentale -
Lollo - 08-05-2013
Starter di due litri che ruggisce, domani mattina ore 0630 si accende la pentola di mash.
L'uvetta tritata col coltello cola zucchero, chissà che fermentabili mi darà.
Domani a fine brassata vi racconto, ora vado a fare le ninnette
Lollo
RE: tripla sperimentale -
lorevia - 08-05-2013
(08-05-2013, 12:02 )Lollo Ha scritto: Starter di due litri che ruggisce, domani mattina ore 0630 si accende la pentola di mash.
L'uvetta tritata col coltello cola zucchero, chissà che fermentabili mi darà.
Domani a fine brassata vi racconto, ora vado a fare le ninnette
Lollo
Buona cotta fratello .
Ciao
Lorenz
RE: tripla sperimentale -
Lollo - 08-05-2013
Allora, fuoco acceso alle 0630, alle 1230 avevo inoculato il lievito. Dopo pranzo tutti i lavaggi.
OG 1086, +3 punti sopra la previsione. Paragonandola alla cotta precedente con raggiunta og1065 (ricetta identica, differiva solo per il 1kg di uvetta) sono andato circa 23 punti sopra: parte dovrebbe essere il fermentabile dell'uvetta (circa dieci punti) gli altri punti dovuti sicuramente ad una resa buona (si pensi che nella ricetta senza uvetta avrei dovuto ottenere og 1072 ne avevo totalizzate solo 1065).
Sono molto soddisfatto, a tratti ma solo a tratti sono riuscito a sentire la botta di moscato dell'uvetta ma dopo il fwh più nulla.
Devo dire che il fwh tira fuori un odore da paura, non facendo in questa ricetta dh vedremo che aroma di luppolo otterrò.
Mosto molto limpido, posso dire con sicurezza che i bazooka in rame funzionano dieci volte meglio dei flessibili in acciaio. Non c'è paragone sia in mash che in bollitura. Sarebbe bello farli in inox, vedremo.
In definitiva un bell'esperimento, ma così a naso non penso che sarà così incisiva l'aggiunta dell'uvetta.
Ricordo che la sultanina è stata sminuzzata col coltello e poi aggiunta in mash.
Lollo
RE: tripla sperimentale -
enrico - 08-05-2013
Bella Lollo!
Sono curioso di leggere i resoconti dei primi assaggi!
RE: tripla sperimentale -
lorevia - 08-05-2013
bravo lollo
con la spedizione che ci dobbiamo fare in autunno mi prenoto una bott di triple uvetta.
come mai hai brassato così presto, non riusci a dormire?
ciao
lorenz
RE: tripla sperimentale -
Lollo - 08-05-2013
(08-05-2013, 08:40 )lorevia Ha scritto: bravo lollo
con la spedizione che ci dobbiamo fare in autunno mi prenoto una bott di triple uvetta.
come mai hai brassato così presto, non riusci a dormire?
ciao
lorenz
Faccio un lavoro a turni...svegliarmi alle se del mattino per me è quasi una passeggiata! Così poi ho il pomeriggio libero!
Lollo
RE: tripla sperimentale -
Lollo - 15-05-2013
Travaso dopo una settimana, FG parziale a 1035. All'assaggio noto una nota aspretta niente male, questa è una birra che dovrà avere il suo tempo, già si sente. Appena travasata la birra ha ricominciato a gorgogliare allegramente, speriamo di perdere altri 20 punti ma dubito. Al massimo ritravaso e reinoculo il lievito sul fondo vedremo il lievito come si comporta.
Lollo
RE: tripla sperimentale -
PRESIDENTE - 15-05-2013
(15-05-2013, 07:28 )Lollo Ha scritto: Travaso dopo una settimana, FG parziale a 1035. All'assaggio noto una nota aspretta niente male, questa è una birra che dovrà avere il suo tempo, già si sente. Appena travasata la birra ha ricominciato a gorgogliare allegramente, speriamo di perdere altri 20 punti ma dubito. Al massimo ritravaso e reinoculo il lievito sul fondo vedremo il lievito come si comporta.
Lollo
che tecnica userai per il reinoculo del lievito?