RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
alexander_douglas - 27-04-2013
sulla consistenza ci siamo che potrebbe essere un indizio comune però il fatto che perde può dipendere solamente da problemi del rubinetto o perchè è avvitato male
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
ALLIEVO BIRRAIO - 27-04-2013
Dopo ho fatto una brewferm gold, non perdeva più!
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
alexander_douglas - 27-04-2013
booooooooh magari non è che in quel caso l'avevi avvitato male?
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
ALLIEVO BIRRAIO - 27-04-2013
Perdeva dove fai girare la maniglietta per aprire- chiudere!
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
alexander_douglas - 27-04-2013
mmmh però che proprietà potrebbe avere quell'estratto in particolare tale da far perdere mosto dal rubinettino?
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
ALLIEVO BIRRAIO - 27-04-2013
Chi lo sa!
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
ftenuta - 27-04-2013
Allievo, il mio perde esattamente dove il tuo.. ah ah , il caso vuole che la mia prossima sara' proprio una Gold..vedremo
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
ALLIEVO BIRRAIO - 27-04-2013
E' un mistero!
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
pancio - 28-04-2013
smontandoli, lavandoli con agenti chimici particolarmente violenti o semplicemente con l'usura i rubinetti si rovinano. peggio se si rovina il buco del fermentatore ovviamente, in questo caso comunque il teflon è tendenzialmente inutile perchè piega la filettatura che è debole essendo di plastica.
a me perdono tutti i rubinetti dopo molti utilizzi, nessun problema di infezione. l'unica è comprarli nuovi.
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
Ashbringer - 28-04-2013
Sottoscrivo in pieno quanto detto da Pancio, usare il teflon sulla plastica è addirittura controproducente.
Il motivo per cui un rubinetto perde e poi sembra non perdere più nella posizione che descrivete, probabilmente è dovuto al fatto che la "falla" viene in parte sigillata da mosto rimasto all'interno dello stesso che si è essiccato tra un utilizzo e l'altro.
Prima o poi a tutti capita qualcosa coi rubinetti in plastica, infezioni o perdite, meglio cambiarli spesso.