Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Fermentazione tumultuosa e travasò - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Fermentazione tumultuosa e travasò (/showthread.php?tid=4825)

Pagine: 1 2 3


RE: Fermentazione tumultuosa e travasò - alexander_douglas - 27-04-2013

però è comunque meglio non tenerla troppo di più a contatto con il fondo di fermentazione....se è un giorno in più non succede niente, se iniziano a diventare 10 giorni possono essere dolori


RE: Fermentazione tumultuosa e travasò - ALLIEVO BIRRAIO - 27-04-2013

Non si esagera mai nella prima fermentazione!


RE: Fermentazione tumultuosa e travasò - Paul - 27-04-2013

(27-04-2013, 09:46 )Tarma Ha scritto:  Secondo me è solo questione di praticità...uno di solito brassa nel week-end perchè ha più tempo libero, percui il week-end successivo si travasa o si imbottiglia a seconda dei casi. Wink

Appunto, è una convenzione sociale non una questione chimica :-)

Se avessi un tronco conico scaricherei dopo 3 giorni quasi sempre.
Se avessi tempo farei uguale


RE: Fermentazione tumultuosa e travasò - Paul - 28-04-2013

Ad esempio se mercoledì piove e la fg è giusta imbottiglio anche se sono solo 10 giorni... il primo travaso lo faccio oggi dopo 8...


RE: Fermentazione tumultuosa e travasò - alexander_douglas - 28-04-2013

sacrilego Tongue


Fermentazione tumultuosa e travasò - toscanos - 28-04-2013

(28-04-2013, 03:10 )Paul Ha scritto:  Ad esempio se mercoledì piove e la fg è giusta imbottiglio anche se sono solo 10 giorni... il primo travaso lo faccio oggi dopo 8...

ti consigli di aspettare qualche giorno in più, non bisogna avere fretta


RE: Fermentazione tumultuosa e travasò - Paul - 28-04-2013

Oggi era già 1010-1008, quando metti una bustina di lievito per molto meno di 23 litri è molto veloce :-)


RE: Fermentazione tumultuosa e travasò - paoperry - 29-04-2013

(27-04-2013, 09:37 )Pinta Ha scritto:  Grazie ragazzi.
Domani preparo un kit milestone raspebery, nel kit é presente una bustina di aromatizzante, ho letto che qualcuno consigliava di non usare tutta la bustina di aromatizzante... Voi avete esperienza a riguardo? Che consigliate?

Pinta

Di Mileatone una volta ho preparato la Crusader. Non mi ha esaltato, ma nemmeno posso dire di esser deluso. Buona birra da pasto. Il costo più elevato secondo me non è giustificato.


RE: Fermentazione tumultuosa e travasò - Pinta - 08-05-2013

Allora ragazzi,

durante la fase tumultuosa della fermentazione c'è stato un po' di mosto che è passato fuori il gorgogliatore sporcando sia nella parte al d isotto della soluzione di acqua e metabisolfito sia al di sopra.
Pensavo che l'eliminazione del mosto fosse agevole e facile, ma questa mattina come ho fatto il travaso mi sono accorto che non andava via facilmente.
Dato che dovevo andare a lavoro e non potevo lasciare il travaso senza il gorgogliatore (giusto?) ho sanitificato il gorgogliatore (rimasto sporco di mosto) e la guarnizione del coperchio e ho riassemblato tutto.

Posso incorrere in infezione??

Pinta


RE: Fermentazione tumultuosa e travasò - alexander_douglas - 08-05-2013

scusa, il secondo fermentatore non ha un gorgogliatore suo?