Dry hopping falso... -
vrantist - 16-03-2015
(16-03-2015, 01:58 )Paul Ha scritto: Si sono già stato un pelo indietro in modo da poter scegliere con calma 
Però ragazzi attenzione io non voglio fare una tisana e poi aggiungerla ma eliminare ogni rischio di infezione.
L'idea è di far bollire mezzo litro d'acqua, buttarci dentro la hopbag con il luppolo e coprire la pentola. Una volta freddo, buttare sia la hopbag sia l'acqua nel secondo fermentatore e poi travasare.
Perché metti anche l'acqua? Non puoi tirar fuori la hopbag, magari farla scolare un minuto e poi metterla nel fermentatore?
RE: Dry hopping falso... -
Paul - 16-03-2015
Perché comunque un po di oli aromatici si saranno sciolti, è come se fosse una gittata a zero, perché buttarli?
RE: Dry hopping falso... -
vrantist - 16-03-2015
(16-03-2015, 11:07 )Paul Ha scritto: Perché comunque un po di oli aromatici si saranno sciolti, è come se fosse una gittata a zero, perché buttarli?
Si ma il prezzo da pagare è l'annacquamento. Potresti compensare questa cosa con un po' più di luppolo.
RE: Dry hopping falso... -
pepperepe - 16-03-2015
Ciao Paul, io ho già fatto qualcosa del genere. Tempo fa leggevo di vari esperimenti fatti in questo verso (tisana di luppolo e derivati). Teoricamente l'estrazione a freddo è diversa da quella a caldo.
Nel mio esperimento ricordo un'estrazione molto erbacea e poco aromatica. Forse aggiungendo un po di estratto di malto...
Secondo me, comunque, conviene molto di più una gettata massiccia a 0 min / 1 min. Getti tutto il luppolo che ti rimane lasci 30 sec e spegni, e lo lasci fino a raffreddamento.
RE: Dry hopping falso... -
Paul - 16-03-2015
(16-03-2015, 11:38 )vrantist Ha scritto: Si ma il prezzo da pagare è l'annacquamento. Potresti compensare questa cosa con un po' più di luppolo.
Non ho capito cosa intendi esattamente.
La ricetta finale prevedeva già mezzo litro in più che non ho messo e comunque non è un grosso problema si parla di circa 1 o 2 punti di OG che ballano dato che sul volume finale siamo intorno al 3% di differenza.
(16-03-2015, 11:58 )pepperepe Ha scritto: Ciao Paul, io ho già fatto qualcosa del genere. Tempo fa leggevo di vari esperimenti fatti in questo verso (tisana di luppolo e derivati). Teoricamente l'estrazione a freddo è diversa da quella a caldo.
Nel mio esperimento ricordo un'estrazione molto erbacea e poco aromatica. Forse aggiungendo un po di estratto di malto...
Secondo me, comunque, conviene molto di più una gettata massiccia a 0 min / 1 min. Getti tutto il luppolo che ti rimane lasci 30 sec e spegni, e lo lasci fino a raffreddamento.
Si l'estrazione è diversa ma in teoria è il contrario, cioè che il DH è più erbaceo.
La birra l'ho già fatta

e ha già una gittata a 0 da 30gr lasciata poi per i 30-40 minuti del raffreddamento
RE: Dry hopping falso... -
vrantist - 16-03-2015
(16-03-2015, 12:24 )Paul Ha scritto: Non ho capito cosa intendi esattamente.
La ricetta finale prevedeva già mezzo litro in più che non ho messo e comunque non è un grosso problema si parla di circa 1 o 2 punti di OG che ballano dato che sul volume finale siamo intorno al 3% di differenza.
Scusa non avevo letto bene che era solo mezzo litro. Di fatto cambia poco così (se fai i canonici 23 litri).
Comunque il mio non era un discorso di OG, ma di sapore, che però con questa quantità cambia poco. Comunque il rischio che venga molto erbaceo e terroso c'è e il risultato finale potrebbe non essere molto gradevole. Farei almeno un travaso in più e una bella winterizzazione.
RE: Dry hopping falso... -
Paul - 16-03-2015
Non capisco perché dovrebbe venire erbaceo e terroso però
RE: Dry hopping falso... -
tono - 16-03-2015
In effetti, il tipo di aroma e sapore, al di là della tecnica di estrazione, dovrebbe essere in rapporto con la tipologia di luppolo utilizzata.
Probabilmente vrantist ha utilizzato luppoli britannici.
RE: Dry hopping falso... -
Paul - 16-03-2015
Io userei il citra.
Da quello che ho capito comunque è il DH che tende a tirar fuori caratteristiche più erbacee e meno morbide, mentre la gittata a 0 minuti dovrebbe fare il contrario (infatti la uso su tutte le luppolate che faccio).
RE: Dry hopping falso... -
pepperepe - 16-03-2015
Si, anche io preferisco la mega gittata a zero al DH.
Però la mia esperienza era quella di una tisana erbacea. Probabilmente inserendo il luppolo nel mosto è differente...