Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
scambiatore di calore - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: scambiatore di calore (/showthread.php?tid=5239)

Pagine: 1 2


RE: scambiatore di calore - Riccardo Failla - 29-05-2013

Per regolare il flusso di mosto, è meglio mettere un rubinetto all'uscita e non all'ingresso, della piastra. Facendo così si accumula più mosto nello scambiatore, anziché avere un flusso scarso.


RE: scambiatore di calore - lorevia - 29-05-2013

(29-05-2013, 03:01 )Riccardo Failla Ha scritto:  Per regolare il flusso di mosto, è meglio mettere un rubinetto all'uscita e non all'ingresso, della piastra. Facendo così si accumula più mosto nello scambiatore, anziché avere un flusso scarso.

quotissimo

ciao

lorenz


RE: scambiatore di calore - COMERO83 - 29-05-2013

nella prossima cotta sperimento di mettere lo scambiatore a mollo in un secchio d'acqua fredda per aver una maggior efficienza


RE: scambiatore di calore - bac - 29-05-2013

Ponete lo scambiatore messo in modo tale che tutta l'aria riesca ad uscire altrimenti la resa scende drasticamente e collegando i tubi in controflusso, senza mai invertire i canali tra di loro tra cotta e cotta.
Appena finito di usarlo pulire immediatamente il canale mosto con abbondante acqua calda e detergente idoneo ed esagerare con la pulizia nel caso di utilizzo di luppolo libero invertendo continuamente il flusso del detergente.
Ciao. bac