Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Fermentazione GALLIA Brewferm - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Fermentazione GALLIA Brewferm (/showthread.php?tid=5344)

Pagine: 1 2 3


RE: Fermentazione GALLIA Brewferm - ALLIEVO BIRRAIO - 09-06-2013

Porta in cantina!


RE: Fermentazione GALLIA Brewferm - alexander_douglas - 09-06-2013

Cantina tutta la vita....se hai 18 gradi di ambiente il fermentatore ti dovrebbe andare sui 20 circa che sono ottimali Smile


RE: Fermentazione GALLIA Brewferm - pecile - 09-06-2013

ok grazie . intanto guardando dentro le bottiglie trovo dei sedimenti in superficie . spero che siano lieviti .e' la prima volta che mi capita. i travasi che ho fatto di solito hanno pulito tranne in questo caso .

[Immagine: fotojtq.jpg]


RE: Fermentazione GALLIA Brewferm - alexander_douglas - 09-06-2013

sembrerebbe lievito...


RE: Fermentazione GALLIA Brewferm - ALLIEVO BIRRAIO - 09-06-2013

Non si capisce se i residui sono bianchi o neri!


RE: Fermentazione GALLIA Brewferm - pecile - 09-06-2013

(09-06-2013, 04:31 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Non si capisce se i residui sono bianchi o neri!

i residui sono scuri e come si vede dalla foto sono in superficie e non in basso. ho controllato le bottiglie e le ultime 8 che ho imbottigliato hanno questi residui mentre le altre sono perfette. quando le apriro' dovro' usare un colino?


RE: Fermentazione GALLIA Brewferm - ALLIEVO BIRRAIO - 09-06-2013

Ma le bottiglie sono usate o nuove?


RE: Fermentazione GALLIA Brewferm - pecile - 09-06-2013

(09-06-2013, 05:27 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Ma le bottiglie sono usate o nuove?

bottiglie nuove risciacquate con acqua e poi con metabisolfito

Mi ricordo che quando ho fatto il priming aprendo il coperchio dell'ultimo travaso ho visto questi residui galleggiare .ho cercato di stare attento nell'imbottigliamento però sono passati nelle ultime bottiglie.un pò era rimasto anche nel fermentatore.


RE: Fermentazione GALLIA Brewferm - ALLIEVO BIRRAIO - 09-06-2013

Può essere la superficie interna della pentola! A me è capitato!


RE: Fermentazione GALLIA Brewferm - Istrione - 31-05-2014

Visto che è la terza volta che mi capita FG alta con un kit brewferm, Gallia compresa o comunque nei kit dove ho sostituito lo zucchero col malto, volevo chiedervi se corrisponde a verità il fatto che la FG sarà più alta di un punto per ogni 100gr di malto secco utilizzato e qualcosa in meno per quello liquido.
Ho la Abbazia ferma a 1020 da 3 giorni, doppia latta, 500gr candito scuro, 500 malto dry, 125gr zucchero di canna, 1 bustina T58 ben reidratato, la OG era in linea a 1070.
Ma ripeto la stessa cosa mi è successa per GranCru e Gallia e per queste usai addirittura doppio lievito, FG 1020.