RE: info miele artigianale -
Paul - 03-07-2013
Bertinotti scrive:
"L'uso del miele nell'homebrewing
deve essere portato avanti con attenzione. E' vero che sopra si suggerisce di utilizzare mieli non industriali per massimizzare l'impatto aromatico in ricetta, tuttavia è bene sapere che
il miele non processato contiene enzimi e lieviti "selvaggi""
Quindi quanto meno dovresti utilizzare un tono un po' meno saccente quando dici la tua opinione, che in questo caso è chiaramente sbagliata.
Esattamente come dicevo, non trattare il miele garantisce il massimo del suo contributo alle caratteristiche organolettiche della birra ma lascia il fianco scoperto a possibili infezioni.
Bollirlo elimina completamente il rischio ma anche le sue caratteristiche.
Ovviamente tra questi due estremi ci sono varie vie di mezzo che ognuno secondo le proprie preferenze può scegliere.
Si va dalla pastorizzazione a bagno maria a una brevissima bollitura oppure ancora si può fare come con la gittata di luppolo a 0 minuti.
L'idea che il miele ammazzi una bustina di lievito non sta ne in cielo ne in terra.
RE: info miele artigianale -
parma45 - 03-07-2013
Siccome io non ti ho offeso il saccente te lo tieni per te
Per il resto pensala come vuoi alexander douglag invece la pensa come me
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=5559&pid=68907#pid68907
info miele artigianale -
toscanos - 03-07-2013
"Per non avere sorprese date dallo sviluppo indesiderato di lieviti o batteri, è consigliabile trattare in qualche modo il miele prima del suo utilizzo.
Se immesso a fine bollitura, è opportuno inserirlo a mosto ancora ben caldo; se aggiunto a fermentazione già iniziata, è possibile effettuare una blanda pastorizzazione, a bagnomaria a 70C per 5-10 minuti oppure miscelarlo in acqua calda allo scopo di raggiungere tale temperatura, mantenuta per altrettanti minuti. Terminata la "scottatura" del miele, questo deve essere raffreddato ed inserito nel fermentatore. Il momento migliore è dopo 2-3 giorni circa dal'inizio della fermentazione, quando il lievito ha già raggiunto o appena superato la sua massima attività." Bertinotti
RE: info miele artigianale -
Paul - 04-07-2013
(03-07-2013, 10:37 )parma45 Ha scritto: Siccome io non ti ho offeso il saccente te lo tieni per te
Per il resto pensala come vuoi alexander douglag invece la pensa come me
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=5559&pid=68907#pid68907
Alexander è un bravo ragazzo, Bertinotti è tra i principali homebrewers italiani che tiene corsi e scrive libri.
Io non ho mai detto che hai offeso ma che ti sei posto da saccente che è un altra cosa.