RE: il sidro del preparato muntons -
gobbo - 02-03-2014
dopo un mesetto è già buono ma dolciastro (io ho fatto usando lieviti per il dry) dopo qualche mese migliora, profuma di più e diventa piustosto secco
RE: il sidro del preparato muntons -
Runner75 - 03-03-2014
Grazie mille!!
RE: il sidro del preparato muntons -
Cactaceae - 03-03-2014
Ho prenotato un sidro della muntons da 3,5 kg, Secondo voi è possibile smezzarlo per fare un litraggio maggiore? Ovviamente con l'aggiunta di zucchero.
Questa domanda perchè ho visto che la brewmaker ha un preparato da 1,7 kg per 23 litri con l'aggiunta di 1 kg di zucchero. Se io smezzassi il muntons in due cotte da 17 con l'aggiunta di 1kg di zucchero o poco meno?
RE: il sidro del preparato muntons -
gobbo - 03-03-2014
io non lo farei, casomai usa 2 confezioni se ne vuoi di più
RE: il sidro del preparato muntons -
eligen - 03-03-2014
Ma anche il sidro, come molte birre preparate in casa, andrebbe consumato più o meno entro un anno dall'imbottigliamento ? Chiedo questo perchè lo berrei con una frequenza sicuramente minore delle birre e non vorrei andasse a male
RE: il sidro del preparato muntons -
francio81 - 13-03-2016
Ciao ragazzi, riesumo questa discussione: ho fatto oggi il sidro in questione, g0 23°C densità 1060, anch'io ho usato il lievito liquido con attivatore al posto di quello nel kit; le istruzioni dicono di imbottigliare dopo 7 gg, se invece lo travaso nell'altro fermentatore e lo imbottiglio dopo altri 7 sbaglio? E in bottiglia, secondo la vostra esperienza, quanto aspettare?
RE: il sidro del preparato muntons -
Paul - 13-03-2016
Io userei la tradizionale procedura per la birra.
Inoltre il sidro dovrebbe essere abbastanza secco (ma in realtà è più complicato, quelli continentali lo sono, quelli british meno)
RE: il sidro del preparato muntons -
francio81 - 16-03-2016
In effetti sì, l'ho assaggiato in diversi posti a Londra ed è abbastanza dolce...altra domanda: il sidro liscio? Caldo è buonissimo, ma come si fa? Io pensavo di riempire un paio di bottiglie senza aggiungere zucchero, è corretto?