RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
Nemiopinerti - 28-08-2013
La sonda la puoi mettere a contatto col mosto, è d'acciaio. Il problema è che prendendo la pt 100 devi prendere il suo pid che ha un discreto costo, ma ha il vantaggio di poter comandare il motore del frigo con la logica inversa rispetto al cavo scaldante, consentendoti di avere una cella con doppia funzione.
http://www.ebay.com/itm/Digital-PID-Temperature-Controller-PT100-25A-SSR-20-OFF-/320876409906
Non so se posso incollare il link... nel caso scusatemi
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
Pachamama - 29-08-2013
(27-08-2013, 11:13 )pancio Ha scritto: beh no, io usavo il polistirolo, il frigo lo tengo per le basse fermentazioni e per la maturazione delle birre.
questo cavo per terrari come si fa a regolare? dovrei comprarne due con due termostati impostati alla temperatura giusta a seconda delle due fermentazioni oppure metto il termostato all'esterno regolandolo in base alla temperatura del box?
ma soprattutto, sono regolabili e hanno un termostato integrato questi cavi o dovrei comprare pure quello?
ciao pancio, noi il box di fermentazione l'abbiamo costruito partendo da uno scatolone rettangolare, nella parte interna abbiamo attaccato il polistirolo, quella esterna è stata ricoperta da plastica da imballaggi e quest'ultima di nuovo coperta con un altro scatolone rettangolare, un cavo riscaldante da 100w, un termostato e il gioco è fatto, poi si può sempre migliorare
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
Miciospecial - 29-08-2013
(27-08-2013, 11:19 )Nemiopinerti Ha scritto: I cavi hanno una spina e devono essere accesi tramite un termostato. Io per risparmiare ne ho procurato di quelli esterni da riscaldamento domestico. Ti tari la temperatura facendo delle prove con un termometro più affidabile. E' abbastanza economico, i cavi scaldanti li ho trovati a 17 euro da 75 W e i termostati hanno anche loro un basso costo. Se li trovo ti mando un pm.
Certo il lavoro di Brutal è più completo, perché lui ha messo una sonda tipo pt 100 e un termostato programmabile che comanda sia il frigo che il cavo scaldante.
https://www.dropbox.com/sh/59uqokq8x7uggsq/Au-pG30_Yy
in quel caso potresti mettere la pt 100 dentro il mosto!
Unico neo il prezzo...
IL box è meraviglioso! Ma che escursioni ha? Ho visto che arriva a superare i 30° ma produce anche freddo?
Come fai a mettere la sonda a contatto con il mosto, non mi è chiaro, io una l'ho fatta fuori (però in fase di mash) e poi ho letto (ma solo poi) sulle istruzioni che le sonde per nessuna ragione devono essere a contatto con i liquidi. Sgrunt

!!!
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
pancio - 29-08-2013
io ho un amico ingegnere che ogni tanto si fa fare delle scatole di polistirolo su misura, al prossimo giro ne ordino una anch'io. mi sembra abbastanza comodo!
per il resto mi sembra di aver capito che posso benissimo arrangiarmi mettendo la sonda all'esterno che si attiva solo se viene raggiunto il livello minimo che quel determinato lievito ha.
farò 2 cotte in 2 giorni con lo stesso lievito per stare tranquillo... per il resto c'ho il frigo che varia da 12 a 2°C.
l'unica cosa che non ho capito è come regolarmi con due cavi riscaldanti, non posso attaccarli entrambi allo stesso termostato?
nel caso se ci fosse la possibilità potrei montarmi un pannello per regolare l'accensione e lo spegnimento di ogni cavo... ditemi voi !
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
Miciospecial - 29-08-2013
I termostati che si dicevano poc'anzi hanno due prese una che si attiva per il caldo e l'altra per il freddo. Nel momento che si attiva quella per il caldo gli piazzi un adattatore stile "doppia presa" ed il gioco è fatto.
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
pancio - 29-08-2013
sembrerò scemo, ma come sono le prese?
un semplice filo elettrico? se metto una doppia presa quindi un doppio morsetto poi si accendono entrambi e mi ciucciano un botto. volevo provare a fare un pannello con due interruttori. che dici?
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
FJF - 29-08-2013
(29-08-2013, 04:19 )Pachamama Ha scritto: ciao pancio, noi il box di fermentazione l'abbiamo costruito partendo da uno scatolone rettangolare, nella parte interna abbiamo attaccato il polistirolo, quella esterna è stata ricoperta da plastica da imballaggi e quest'ultima di nuovo coperta con un altro scatolone rettangolare, un cavo riscaldante da 100w, un termostato e il gioco è fatto, poi si può sempre migliorare 
interessante ! quale plastica da imballaggi intendi ? quella che scoppietta? grazie !
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
Pachamama - 29-08-2013
(29-08-2013, 05:31 )FJF Ha scritto: interessante ! quale plastica da imballaggi intendi ? quella che scoppietta? grazie !
si, proprio quella
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
Miciospecial - 29-08-2013
La presa e dove ci sono i 3 fori, la spina invece è quella che entra nella presa

!
La doppia presa presenta 3 serie di fori, 2 laterali e una centrale. Certamente i cavi riscaldanti sono delle resistenze elettriche, quindi come tutti gli utilizzatori consumano. Però, se ne metti 2 da 50w (esempio) consumeranno come una da 100 alla fine...
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
Nemiopinerti - 29-08-2013
Non puoi usare lo stesso termostato per i due cavi, in quanto esso regola la temperatura della cella in cui si trova e che non necessariamente uguale a quella della cella affianco. Ti potresti trovare con una cella più calda dell'altra!