RE: Prima apa e+g - 
armama -  05-09-2013
Se con il cara sbilancio a favore del corpo mi piace l'idea .
Us05 mi piace x concentrare il gustobsu amarillo
Per i fiocchi ti imito
Siete tutti gentilissimi
RE: Prima apa e+g - 
ALLIEVO BIRRAIO -  05-09-2013
Idem per i fiocchi! Prima volta messi su concessione di GAZZA!
RE: Prima apa e+g - 
8gazza -  05-09-2013
Modifica Gazza
 3000 gr Generic LME - Light , 1,035;
 150 gr Cara-Pils Dextrine Malt, 1,033;
 200 gr Crystal Malt 80, 1,033;
 100 gr Barley, Flaked, 1,032;
 300 gr Cane sugar, 1,046;
Così facendo alzi  a quasi 83% il base e probabilmente otterrai i 1052 teorici.
A mio modo di vedere con la tua ricetta otterrai un Og inferiore (1048-49)
RE: Prima apa e+g - 
carlo -  06-09-2013
Ne approfitto per fare una domanda appunto sui fiocchi:
in questo caso come si mashano? 
A parte con una piccola parte dell'estratto?
Lo chiedo perchè avevo pensato una ricetta E+G con una parte di biscuit, ma poi ho letto che necessita di mashing (a differenza del crystal) e non saprei come fare.
RE: Prima apa e+g - 
armama -  06-09-2013
per i fiocchi le visioni sono molte. 
andrebbe fatto un mash ma su piccole quantità non succede nulla, forse
RE: Prima apa e+g - 
ALLIEVO BIRRAIO -  07-09-2013
Non devono superare il 5% della ricetta, metti 5 litri di acqua in un pentola, porti a temperatura circa 52  gradi e inserisci i fiocchi dentro un sacco filtrante, per 10 minuti, dopo porti a 68 gradi per 40 minuti. Estrarre il sacchetto, schiacciandolo bene e butti i 5 litri di "tisana di fiocchi" nell'altra pentola dove c'e il mosto!
RE: Prima apa e+g - 
Miciospecial -  07-09-2013
Lievito Us-05 ok;
luppoli ok;
nel settaggio dei grani speciali, visto che non fai mash conviene metterli a 1,000 altrimenti ti sfasa l'OG;
per quanto riguarda i fiocchi in E+G ci sono diatribe lunghissime. Io li uso ma in percentuali basse (2 max 3%);
La modifica di Gazza la sposo in pieno, percentuali più equilibrate.
RE: Prima apa e+g - 
8gazza -  07-09-2013
Infatti Micio io metto sempre 1,000 la SG altrimenti tmi sfasa l'OG;
Per i fiocchi e il Biscuit rimanete sotto il 5% e non ci sono problemi, almeno nelle mie non me ne sono accorto!
RE: Prima apa e+g - 
armama -  07-09-2013
 (07-09-2013, 12:04 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Non devono superare il 5% della ricetta, metti 5 litri di acqua in un pentola, porti a temperatura circa 52  gradi e inserisci i fiocchi dentro un sacco filtrante, per 10 minuti, dopo porti a 68 gradi per 40 minuti. Estrarre il sacchetto, schiacciandolo bene e butti i 5 litri di "tisana di fiocchi" nell'altra pentola dove c'e il mosto!
io credevo andassero inseriti insieme ai malti in infusione a 68°C
RE: Prima apa e+g - 
8gazza -  07-09-2013
io metto insieme ai grani, unica infusione alla T prevista