Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Velocità del mulino - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Velocità del mulino (/showthread.php?tid=6037)

Pagine: 1 2


RE: Velocità del mulino - massymylyano - 12-09-2013

(12-09-2013, 10:04 )bac Ha scritto:  Per prima cosa ciao e complimenti, per quanto riguarda la velocità dei rulli non è importante pensa che il primo mulino che mi sono fatto macinava 23Kg di orzo in 6-7 ore, ora sempre 23Kg in 6 minuti e mezzo, sono a 1000 giri però con un motore trifase 6 poli perciò parecchia coppia, non so come si comporta un motore da lavatrice ma credo che alla velocità massima lo dovrai rapportare circa 1/3 con pulegge a cinghia.
Ciao. bac

Ciao bac.
Grazie per l'informazione.
Il motore della lavatrice ha una potenza piuttosto ridicola a dire la verità, lo stavo guardando proprio adesso.
0.078 HP a 2820 rpm oppure 0.054 HP a 420 rpm quindi potrei tentare di arrivare a 0.47 HP ad un regime di 470 rpm.
Mezzo cavallo mi pare poco.
Proverò, casomai cambio motore e ci metto una delle mie bestioline.
Le immagini che ho postato sono chiare ?


RE: Velocità del mulino - Cencio - 12-09-2013

Alla faccia! complimenti! un progetto del genere è roba da pochi!


RE: Velocità del mulino - massymylyano - 12-09-2013

Ti ringrazio per i complimenti ma non credo che sia nulla di speciale.
Domani dovrei riuscire a procurarmi la puleggia.
Fatto questo dimensiono l'albero dove montare la puleggia e parto con la realizzazione.
Non vedo l'ora. Smile


RE: Velocità del mulino - massymylyano - 17-09-2013

Mhm, mi va per le lunghe.
Il lavoro mi porta via troppo tempo.
Devo organizzarmi meglio.