RE: Munich Dunkel --- Infezione o cosa? -
Murdock - 27-11-2011
Hai testato il Ph?
RE: Munich Dunkel --- Infezione o cosa? -
alessandro3 - 27-11-2011
(27-11-2011, 11:31 )sstefano83 Ha scritto: No, nulla tutto normale....
Ieri ho misurato nuovamente la densità ed è scesa a 1018... La cosa curiosa è che dopo una settimana di fermentazione silente, ieri ha ripreso a gorgogliare....
prova a chiamare un esorcista!
RE: Munich Dunkel --- Infezione o cosa? -
sstefano83 - 27-11-2011
(27-11-2011, 01:52 )Murdock Ha scritto: Hai testato il Ph?
No
(27-11-2011, 05:24 )alessandro3 Ha scritto: prova a chiamare un esorcista! 
Adesso lascio ancora una settimana e poi riprovo la densità... speriamo in bene...
RE: Munich Dunkel --- Infezione o cosa? -
Robybeer - 28-11-2011
(27-11-2011, 01:52 )Murdock Ha scritto: Hai testato il Ph?
Temi una infezione lattica?
Ci dici in particolare che tipo di odore sgradevole senti?
Se fosse davvero infetta la gravità sarebbe scesa vorticosamente dato che alcuni microsganismi "patogeni" (per la nostra birra) metabolizzano anche le destrine.
RE: Munich Dunkel --- Infezione o cosa? -
sstefano83 - 28-11-2011
(28-11-2011, 01:05 )Robybeer Ha scritto: Temi una infezione lattica?
Ci dici in particolare che tipo di odore sgradevole senti?
Se fosse davvero infetta la gravità sarebbe scesa vorticosamente dato che alcuni microsganismi "patogeni" (per la nostra birra) metabolizzano anche le destrine.
Sembra un odore "acetoso", ma ti dico da mercoledì scorso è diminuito notevolmente, ora è molto meno intenso...
RE: Munich Dunkel --- Infezione o cosa? -
Robybeer - 28-11-2011
Il lievito specialmente in fermentazione tende a produrre vari composti e successivamente a riassorbirli rimetabolizzandoli, quindi è prematuro pensare ad un'infezione in questa fase.
RE: Munich Dunkel --- Infezione o cosa? -
sstefano83 - 28-11-2011
(28-11-2011, 01:29 )Robybeer Ha scritto: Il lievito specialmente in fermentazione tende a produrre vari composti e successivamente a riassorbirli rimetabolizzandoli, quindi è prematuro pensare ad un'infezione in questa fase.
E' la prima volta che uso questo tipo di lievito, quindi non so bene come si comporta. Attendo...
RE: Munich Dunkel --- Infezione o cosa? -
sstefano83 - 01-12-2011
Densità stabile a 1018.... Dopo quasi tre settimane di fermentazione....
Mi viene il dubbio di aver sbagliato a misurare la OG.
Gli odori sgradevoli si sono attenuati di molto, quasi spariti...
Voi che fareste imbottigliereste?
RE: Munich Dunkel --- Infezione o cosa? -
Robybeer - 01-12-2011
Sembra che la fermentazione si sia bloccata, prendi un campione di birra,aumenta la T e lascia fermentare per vedere se il lievito si riattiva e se scende la gravità, magari prova anche a riossigenare il campione.
Se non succede nulla o la fermentazione è realmente finita o il lievito non è attivo.
RE: Munich Dunkel --- Infezione o cosa? -
Esatrixy - 01-12-2011
Uso spesso il Bavarian lager e durante la fermetazione (ossia giorno dopo giorno) passo in cantina per "dare una sniffatina" nei dintorni del gorgogliatore: mai sentita puzza alcuna o aromi strani. Di solito dopo una settimana a 12°C la birra raggiunge la densita' finale. Forse le interruzioni della fermantazione che hai notato sono dovute allo starter...che ne pensi?
Ps: alcune cotte che ho fatto in passato e che ho classificato come "infette" avevano gli aromi che ci stai raccontando e in superficie mostravano una patina grigiastra trasparente o addirittura dei piccoli agglomerati bianchi di forma ovale.