Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
strumenti di misura, cosa acquistare?! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: strumenti di misura, cosa acquistare?! (/showthread.php?tid=6111)

Pagine: 1 2


RE: strumenti di misura, cosa acquistare?! - FJF - 21-09-2013

Enrico te usi il densimetro di precisione? e gli altri utenti ?

Avevo notato che anche dal punto di vista degli strumenti di misurazione sarebbe da spendere, e non poco, quando i giochi si fanno complicati (AG) ...Sad

con pHmetro, termometri seri e densimetri (o rifrattometro) sono un 150 euro, se non di più...


RE: strumenti di misura, cosa acquistare?! - lorevia - 22-09-2013

Il densimetro è uno strumento indispensabile, il rifra e comodo ma poco attendibile in presenza di alcol.

Lorenz


RE: strumenti di misura, cosa acquistare?! - enrico - 22-09-2013

(21-09-2013, 08:37 )FJF Ha scritto:  Enrico te usi il densimetro di precisione? e gli altri utenti ?

Avevo notato che anche dal punto di vista degli strumenti di misurazione sarebbe da spendere, e non poco, quando i giochi si fanno complicati (AG) ...Sad

con pHmetro, termometri seri e densimetri (o rifrattometro) sono un 150 euro, se non di più...

Mi è arrivato venerdì, fino all'ultima cotta usavo ancora il densimetro da kit... l'ho preso più che altro perché ha il termometro incorporato, e quindi posso fare più velocemente la misurazione della OG pre boil e correggerla per la temperatura, in modo da ricalcolare bollitura (per centrare la OG post boil) e conseguentemente le gittate di luppolo.

(22-09-2013, 01:42 )lorevia Ha scritto:  Il densimetro è uno strumento indispensabile, il rifra e comodo ma poco attendibile in presenza di alcol.

Lorenz

Stessa mia considerazione.
Il rifrattometro lo vedo bene come strumento per verificare la costanza di densità, e quindi decidere il momento dell'imbottigliamento, senza sprecare tanta birra, mentre per la misurazione effettiva di OG e FG credo che il densimetro di precisione sia migliore, o meglio, è migliore per la misurazione della FG, e conseguentemente per una questione di coerenza (ritengo sia meglio effettuare le misurazioni con lo stesso strumento) anche per la misurazione della OG.

Poi magari sono solo mie turbe psichiche Big Grin


RE: strumenti di misura, cosa acquistare?! - Cencio - 22-09-2013

Mi avete convinto a non acquistare il rifrattometro. preferisco investire sul densimetro di precisione. Tornando alla mia domanda iniziale per il test Ph devo acquistare anche le soluzioni di pulizia e conservazione?


RE: strumenti di misura, cosa acquistare?! - armama - 22-09-2013

(22-09-2013, 10:17 )Cencio Ha scritto:  Mi avete convinto a non acquistare il rifrattometro. preferisco investire sul densimetro di precisione. Tornando alla mia domanda iniziale per il test Ph devo acquistare anche le soluzioni di pulizia e conservazione?

si


RE: strumenti di misura, cosa acquistare?! - FJF - 22-09-2013

(22-09-2013, 09:25 )enrico Ha scritto:  Mi è arrivato venerdì, fino all'ultima cotta usavo ancora il densimetro da kit... l'ho preso più che altro perché ha il termometro incorporato, e quindi posso fare più velocemente la misurazione della OG pre boil e correggerla per la temperatura, in modo da ricalcolare bollitura (per centrare la OG post boil) e conseguentemente le gittate di luppolo.


Stessa mia considerazione.
Il rifrattometro lo vedo bene come strumento per verificare la costanza di densità, e quindi decidere il momento dell'imbottigliamento, senza sprecare tanta birra, mentre per la misurazione effettiva di OG e FG credo che il densimetro di precisione sia migliore, o meglio, è migliore per la misurazione della FG, e conseguentemente per una questione di coerenza (ritengo sia meglio effettuare le misurazioni con lo stesso strumento) anche per la misurazione della OG.

Poi magari sono solo mie turbe psichiche Big Grin

grazie ! non costa nemmeno tanto in realtà... beh no è corretto misurare sempre con uno stesso strumento, in ogni ambito, a mio modesto avviso...! !


RE: strumenti di misura, cosa acquistare?! - toscanos - 22-09-2013

(22-09-2013, 10:17 )Cencio Ha scritto:  Mi avete convinto a non acquistare il rifrattometro. preferisco investire sul densimetro di precisione. Tornando alla mia domanda iniziale per il test Ph devo acquistare anche le soluzioni di pulizia e conservazione?

di pulizia, o acqua distillata di osmosi e non chimica (ferro da stiro).


RE: strumenti di misura, cosa acquistare?! - Cencio - 22-09-2013

Ok grazie a tutti!


RE: strumenti di misura, cosa acquistare?! - lorevia - 22-09-2013

un saccarometro di precisone in grado plato, quelli che usano i birrifici professionali, costano minimo 60€ e hanno scale differenziate.

lorenz


RE: strumenti di misura, cosa acquistare?! - Esecutore - 25-09-2013

io metto un up al rifrattometro, mi trovo veramente molto bene