RE: E le accise aumentano... -
Paul - 18-09-2013
(18-09-2013, 08:21 )parma45 Ha scritto: e spiega che su un litro di birra tra accise e iva ci sono 30 centesimi di euro
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-11/birra-aumento-accise-proteste-191014.shtml?uuid=AbsiU6uH
Su una birra industriale forse, l'iva sugli alcolici si paga piena e parliamo almeno del doppio solo di quella, oltre alle altre accise!
RE: E le accise aumentano... -
enrico - 18-09-2013
(18-09-2013, 08:21 )parma45 Ha scritto: 10 centesimi che pero' i birrifici faranno diventare magicamente 1 euro
Articolo cqe scorretto visto che si parla dell'aumento da 2,33 a 2,70 euro x ettolitro per grado plato e si parla di un aumento del 33% ed invece a casa mia 2,33 + 33% = 3,10
Questo articolo del sole24ore invece è fatto molto bene e spiega che su un litro di birra tra accise e iva ci sono 30 centesimi di euro
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-11/birra-aumento-accise-proteste-191014.shtml?uuid=AbsiU6uH
L'aspetto numerico non l'ho neanche verificato, quello che mi interessa puntualizzare sono due aspetti:
1) in un ambiente economico caratterizzato da scarsa crescita/decriscita e uno stato ingrombrante la soluzione adottata per far fronte alle necessità statali non è quella di ridurre le spese (questa fantomatica spending review dev'essere cosa complicata), ma bensì l'aumento della pressione fiscale, che inevitabilmente causerà un'inasprirsi della recessione
2) il movimento birrario artigianale è uno dei pochi settori a presentare vitalità e invece di incentivarlo viene tarpato con ulteriori aggravi.
RE: E le accise aumentano... -
parma45 - 18-09-2013
Ma è sempre stato cosi'.....quando devono recuperare soldi cosa aumentano? sigarette e alcolici
RE: E le accise aumentano... -
enrico - 19-09-2013
(18-09-2013, 11:50 )parma45 Ha scritto: Ma è sempre stato cosi'.....quando devono recuperare soldi cosa aumentano? sigarette e alcolici
Non mi interessa se è sempre stato così.
RE: E le accise aumentano... -
Paul - 19-09-2013
(19-09-2013, 12:00 )enrico Ha scritto: Non mi interessa se è sempre stato così.
I politici sono sempre gli stessi quindi c è poco da stupirsi
R: E le accise aumentano... -
enrico - 19-09-2013
Non è stupore il mio, ma ferma decisione al non rassegnarmi. Se non ne parliamo nemmeno più allora veramente chi sta seduto in parlamento può fare ciò che vuole.
Qualcuno ha parlato di rivoluzione: posto che io non credo nella rivoluzione che cambia le cose dall'oggi al domani ma ad un processo che nel tempo avvicina il risultato desiderato, l'atteggiamento del "è sempre stato così" non porta di certo né all'una né all'altra cosa.
RE: E le accise aumentano... -
FJF - 19-09-2013
(18-09-2013, 09:48 )alexander_douglas Ha scritto: già...rivoluzione, e per tante altre cose direi
effettivamente a pensarci bene la birra rimane tra gli ultimi problemi, se pensiamo agli altri !
RE: E le accise aumentano... -
alexander_douglas - 19-09-2013
in realtà no....non credo che sia l'ultimo dei problemi in toto. dipende da che prospettiva la guardi....certo da semplice fruitore e consumatore ti indigni ma insomma sai che sopravvivi e al limite ti bevi una birra in meno ( che tanto male non fa)....ma vedilo dalla parte dei produttori (sopratutto quelli piccoli) che si trovano una mannaia minacciosa sulla testa....è chiaro che per loro diventa una questione vitale, oltre allo sdegno per la differenza di trattamento
RE: E le accise aumentano... -
enrico - 19-09-2013
Ed è comunque uno dei tanti esempi della mala gestione perpretata dai nostri politici.
RE: E le accise aumentano... -
parma45 - 19-09-2013
(19-09-2013, 11:59 )alexander_douglas Ha scritto: oltre allo sdegno per la differenza di trattamento
lo so di essere impopolare ma la differenza di trattamento la ritengo giusta magari non con questa differenza di tassazione ma sostanzialmente ci sta ....ci mancherebbe che lo stato mettesse le accise al nostro comparto che meglio funziona cioè l'esportazione del vino.
Ricordiamoci che noi importiamo sia la materia prima(mais, orzo, frumento, luppolo) che la materia finita nel caso della birra; nel caso del vino invece l'80% della produzione va all'estero e la materia prima cioè le barbatelle(viti giovani) vengono tutte prodotte in italia.