Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Box fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Box fermentazione (/showthread.php?tid=651)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Box fermentazione - Nanduzzu - 26-12-2011

questo è il termostato:
http://imageshack.us/photo/my-images/861/dscf0562f.jpg/

qui si vede collegato il cavo dell alimentazione, la sonda e una presa dove andro a collegare il cavo riscaldante:
http://imageshack.us/photo/my-images/64/dscf0563u.jpg/

ho fatto questi collegamenti per vedere se funzionava, adesso per completare devo inserire tutto in una cassetta d derivazione a tenuta stagna...


RE: Box fermentazione - Bonattif - 27-12-2011

Molto bene, potevi risparmiare un termostato così "importante" vista la potenza della serpentina potevi usare un semplice termostato ambiente, comunque molto bello.


RE: Box fermentazione - Nanduzzu - 27-12-2011

il termostato l ho pagato 19 euro ed ho preso questo perche ha sia l entrata heat dove ho messo il cavo riscaldante e sia un altra entrata cool dove in futuro potro collegare magari un frigo....

ho terminato il lavoro ed ecco il risultato:
----in alto si vede il cavo dell alimentazione e in basso la sonda
http://imageshack.us/photo/my-images/513/dscf0564a.jpg/

----qui invece si vede la presa dove colleghero il cavo riscaldante:
http://imageshack.us/photo/my-images/835/dscf0565h.jpg/

unica spesa 19 euro per il termostato


RE: Box fermentazione - Bonattif - 27-12-2011

Il principio di funzionamento è identico al mio, però solo per scaldare, con lo stesso sistema ho termostatato un frigorifero per le basse fermentazioni, se vuoi nel mio picasa vedi quello che ho realizzato, comunque bello, è molto intelligente avere l'apparecchiatura che regola spostabile, un domani la puoi utilizzare anche per un frigo o congelatore, certo 19 euro per quel regolatore sono pochi, i relè in uscita quanto sopportanto in A. ?


RE: Box fermentazione - Nanduzzu - 27-12-2011

se non ho capito male dalle istruzioni in inglese, dovrebbe essere 10A


RE: Box fermentazione - Bonattif - 27-12-2011

10A quando il compressore spunta (parlo di raffreddamento) sono pochini, però puoi sempre pilotare un relè secondario + adeguato, se non sono indiscreto dove lo hai acquistato?


RE: Box fermentazione - Nanduzzu - 27-12-2011

ho capito...per il momento però m servira solo per riscaldare in futuro cerchero d adeguarlo al meglio allora...comunque l ho acquistato su internet...il modello è STC-1000 se cerchi su google lo trovi


RE: Box fermentazione - alessandro3 - 28-12-2011

questo è come l'ho fatto io.. pilistirolo da 3cm come coibentante, cavetto riscaldante e termostato esterno caldo/freddo.

[Immagine: 36533782.th.png]

[Immagine: 55299291.th.png]

[Immagine: 52577319.th.png]


RE: Box fermentazione - Robybeer - 29-12-2011

Molto bello davvero! Hai già avuto modo di testarlo?


RE: Box fermentazione - alessandro3 - 29-12-2011

(29-12-2011, 12:36 )Robybeer Ha scritto:  Molto bello davvero! Hai già avuto modo di testarlo?

in fase "operativa" con fermentatore dentro ancora no. l'ho ultimato qualche giorno fa. anche perchè bisogna sprecarci qualche mezzoretta per tararlo. il cavo riscaldante fa salire molto in fretta la temperatura. figurati che in meno di 5 minuti sei già a regime. io ho impostato il termostato in accensione a 20° e spegnimento a 20,5° perchè il calore residuo che emana il cavo fa salire la T anche a 23 nonostante lo spegnimento del termostato. poi cala e a 20 si riaccende. ho un range di temperatura che va da 20 a circa 23. potrei fare ancora qualcosina per fermarmi a 22. vediamo.. piano piano riuscirò a tararlo! però è utilissimo anche per le maturazioni... devo fare i ripiani amovibili per le bottiglie, da togliere quando metto il fermentatore. Cool