zuccosa - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: zuccosa (
/showthread.php?tid=6529)
RE: zuccosa -
COMERO83 - 18-10-2013
(14-10-2013, 07:34 )lorevia Ha scritto: La og e' stata quella prevista , non posso dirlo con sicurezza visto lo sbaglio ma secondo me la zucca di amidi ne ha molto pochi o del tutto trascurabili,
hai impostato la SG delle zucche come ti ho detto io ???
RE: zuccosa -
lorevia - 21-10-2013
Non lo so comero, come ho detto ho sbagliato la fase di filtrazione così non posso avere un dato preciso. Poi tra 00 o poco più non so quanto cambia. Secondo me il potenziale sg della zucca ne ha veramente poca , quindi anche pochi amidi da dover trattare.
Aggiornamento al primo travaso, la birra e' pressapoco che fatto. Og a 1014, colore appena aranciato, un leggero sentore di zucca e le spezie in sottofondo dopo aver deglutito il liquido. Forse potevo essere più coraggioso con la quantità di zucca.
Vedremo....
Lorenz
RE: zuccosa -
Cencio - 21-10-2013
Direi che il colore è davvero azzeccato!
RE: zuccosa -
lorevia - 21-10-2013
(21-10-2013, 09:15 )Cencio Ha scritto: Direi che il colore è davvero azzeccato!
Grazie boy, anche se ad essere sincero puntavo e credevo che il colore apportato dalla zucca potesse essere più incisivo
Lorenz
RE: zuccosa -
armama - 22-10-2013
lore stò x fare la mia pumpkin
kg di zucca fresca? l'hai poi messa in forno?
RE: zuccosa -
lorevia - 22-10-2013
(22-10-2013, 10:38 )armama Ha scritto: lore stò x fare la mia pumpkin
kg di zucca fresca? l'hai poi messa in forno?
5 kg abbondanti x 5 kg di maris.
l'ho cotta in micronde pensando di risparmiare tempo, in effetti si cucina prima in micro, ma visto che ne contiene di meno a questo punto conviene dividerla in due piani e cucinarla in forno.
poi l'ho schiacciata in maniera grossolana con la forchetta.
sinceramente se dovessi rifarla aumenterei il quantitativo di un 50%, o proverei a inserire un kg a fine boll. anche se la mia paranoia + grande è come portarla pulita in fermentatore.
ciao
lorenz
RE: zuccosa -
nobelio - 22-10-2013
(22-10-2013, 01:06 )lorevia Ha scritto: sinceramente se dovessi rifarla aumenterei il quantitativo di un 50%, o proverei a inserire un kg a fine boll. anche se la mia paranoia + grande è come portarla pulita in fermentatore.
ciao
lorenz
Probabilmente con 5 chili ci vuole un secolo ma puoi provare a passarla con una centrifuga per ortaggi, a quel punto avresti solo il succo..
RE: zuccosa -
lorevia - 22-10-2013
(22-10-2013, 02:25 )nobelio Ha scritto: Probabilmente con 5 chili ci vuole un secolo ma puoi provare a passarla con una centrifuga per ortaggi, a quel punto avresti solo il succo..
più che succo polpa penso
ciao
lorenz
RE: zuccosa -
nobelio - 22-10-2013
La centrifuga che ha comprato la mia ragazza separa bucce e semi- polpa - succo. La polpa tuttavia è molto asciutta. Penso che la proverò l'estate prossima con amarene e pesche per un paio di esperimenti che mi frullano in testa poi ti dico se funziona. Anzi appena faccio il riso con la zucca proovo a centrifugarne un po' e ti dico come viene...
RE: zuccosa -
lorevia - 22-10-2013
(22-10-2013, 07:59 )nobelio Ha scritto: La centrifuga che ha comprato la mia ragazza separa bucce e semi- polpa - succo. La polpa tuttavia è molto asciutta. Penso che la proverò l'estate prossima con amarene e pesche per un paio di esperimenti che mi frullano in testa poi ti dico se funziona. Anzi appena faccio il riso con la zucca proovo a centrifugarne un po' e ti dico come viene...
la zucca non è un frutto e come giustamente fai notare è molto asciutta. come le mele ho paura che raccogli una quantita decisamente bassa di succo con il rischio che molte sostanze aromatiche restino con gli scarti.
prova e fammi sapere
ciao
lorenz