Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
procedura per bassa fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: procedura per bassa fermentazione (/showthread.php?tid=685)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


RE: procedura per bassa fermentazione - angelicog - 01-12-2013

Nella mia ultima bassa la schiuma si è formata al terzo giorno e non ha mai gorgogliato!non ti preoccupare se senti odori tipo uova marce (nei primi giorni) o aceto (in fase di imbottigliamento) la lagerizzazione farà sparire tutto!


RE: procedura per bassa fermentazione - enrico birra - 01-12-2013

ok ci proverò! volevo solo più due chiarimenti: una volta finita la fermentazione la metto al freddo a 0/2° per un mese e poi x l'imbottigliamento devo mettere la solita dose di zucchero x bottiglia o posso imbottigliare anche senza zucchero? ossia dopo la "lagerizzazione" c'è ancora la fase di rifermentazione in bottiglia come per le alte fermentazioni?


RE: procedura per bassa fermentazione - angelicog - 01-12-2013

Allora io ho fatto così:a fine fermentazione ho imbottigliato con priming classico ho messo le bottiglie a T ambiente x 10 giorni e poi tutto in frigo a lagherizzare


RE: procedura per bassa fermentazione - enrico birra - 01-12-2013

a ok! io lo chiedevo anche perchè seguivo la guida di bertinotti che dice di non usare zuccheri per priming ma preferibilmente mosto, ma visto che di mosto non me ne è avanzato più niente e mi resta solo più lo zucchero e mi chiedevo come fare per l'imbottigliamento...


RE: procedura per bassa fermentazione - toscanos - 01-12-2013

(01-12-2013, 12:51 )enrico birra Ha scritto:  Ciao! si la schiuma c'è, la temperatura rimane 14° e la densità è 1040.
dici che va bene? la temperatura la dovrò poi abbassare o va bene così?

la fermentazione e partita.
Se riesci porta a 12 gradi la temperatura.


RE: procedura per bassa fermentazione - ALLIEVO BIRRAIO - 01-12-2013

(01-12-2013, 01:33 )enrico birra Ha scritto:  ok ci proverò! volevo solo più due chiarimenti: una volta finita la fermentazione la metto al freddo a 0/2° per un mese e poi x l'imbottigliamento devo mettere la solita dose di zucchero x bottiglia o posso imbottigliare anche senza zucchero? ossia dopo la "lagerizzazione" c'è ancora la fase di rifermentazione in bottiglia come per le alte fermentazioni?

Una volta raggiunta la FG, devi fare il rest diacelyt per 3 giorni, temperatura 16/18 gradi! Fai il travaso, e metti il fermentatore a 2 gradi per 3/4 settimane! Fai il tuo travaso, imbottigli usando la formula del priming! Poi 15 giorni aLula temperatura di fermentazione, 12 gradi!


RE: procedura per bassa fermentazione - enrico birra - 01-12-2013

ok premetto che sono ignorante in materia e sono solo a livello amatoriale ma vi posso chiedere cos'è il rest diacelyt? il priming è la carbonazione quindi l'aggiunta di zucchero nelle bottiglie giusto? aggiungo anche che però non ho il secondo fermentatore quindi non farò il travaso... grazie mille!!


RE: procedura per bassa fermentazione - angelicog - 01-12-2013

Spendi 20€ e prendi un secondo fermentatore
:e' fondamentale.il dyacetil r. Credo sia una pausa a T più alta che serve a far assorbire al lievito odori sgradevoli e simili....


RE: procedura per bassa fermentazione - enrico birra - 01-12-2013

Si penso che il secondo fermentatore lo prenderò a questo punto! Big Grin
Comunque volevo ringraziarvi tutti quanti x i preziosi consigli ora ho il quadro completo della procedura siete dei grandi!! grazie mille e buon mosto!!!! Birra02


RE: procedura per bassa fermentazione - ALLIEVO BIRRAIO - 01-12-2013

Devi procurartelo un secondo fermentatore! Fare una bassa fermentazione è difficile senza il secondo bidone! Devi per forza fare travasi intermedi!