RE: grano saraceno -
pancio - 05-11-2013
avrà dei sapori tostati!
ho controllato un po' dopo aver visto che anche baladin usa del grano saraceno, effettivamente potresti aver avuto un problema un po' ovvio, l'amido si è gelatinizzato e si è appiccicato al fondo.
avresti dovuto far bollire a parte il grano per un po' per poi fare un pretein rest bello potente; ti avevo chiesto la ricetta proprio per sapere come avevi fatto il mash.
RE: grano saraceno -
simone - 05-11-2013
(05-11-2013, 01:47 )pancio Ha scritto: avrà dei sapori tostati! 
ho controllato un po' dopo aver visto che anche baladin usa del grano saraceno, effettivamente potresti aver avuto un problema un po' ovvio, l'amido si è gelatinizzato e si è appiccicato al fondo.
avresti dovuto far bollire a parte il grano per un po' per poi fare un pretein rest bello potente; ti avevo chiesto la ricetta proprio per sapere come avevi fatto il mash.
Ah!!!!!! Scusa non lo avevo capito,
40° 10 min
46° 10 min
52° 15 min
65° 50 min
72° 10 min
78° 10 min
che intendi per far bollire prima a parte il grano saraceno,come avrei dovuto fare?Avrei evitato di macinarlo?
RE: grano saraceno -
pancio - 05-11-2013
ti spiego velocemente...
l'amido in natura non si trova sotto forma di amido semplice, ma ha varie forme che ora non ti sto a spiegare. le varie forme hanno legami enormi che vanno rotti in modo che l'amido sia solubile e che quindi sia pronto per essere convertito dai vari enzimi che altrimenti non riescono a farlo diventare zucchero semplice.
bisogna quindi trovare il modo per gelatinizzare o comunque rendere solubile un amido prima di usarlo, con i cereali li si fa diventare malto o con un cereal mash; con il grano saraceno proprio non saprei. ma un cereal mash non avrebbe sicuramente fatto male.
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=5454&highlight=cereal+mash se non sai di cosa sto parlando
comunque non hai fatto un danno così enorme secondo me...
RE: grano saraceno -
simone - 06-11-2013
(05-11-2013, 03:55 )pancio Ha scritto: ti spiego velocemente...
l'amido in natura non si trova sotto forma di amido semplice, ma ha varie forme che ora non ti sto a spiegare. le varie forme hanno legami enormi che vanno rotti in modo che l'amido sia solubile e che quindi sia pronto per essere convertito dai vari enzimi che altrimenti non riescono a farlo diventare zucchero semplice.
bisogna quindi trovare il modo per gelatinizzare o comunque rendere solubile un amido prima di usarlo, con i cereali li si fa diventare malto o con un cereal mash; con il grano saraceno proprio non saprei. ma un cereal mash non avrebbe sicuramente fatto male.
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=5454&highlight=cereal+mash se non sai di cosa sto parlando 
comunque non hai fatto un danno così enorme secondo me...
Pancio sei formidabile,ho solo due domande:
1°- nel cereal mash il grano saraceno lo devo comunque macinare??
2°-a fine bollitura del ceral mash devo versare l'intero contenuto nel tino mash?
se si dovrei aver calcolato prima i litri che poi andrò a versarre nel tino mash!!!!!!GRAZIE Pancio sei un grande.
RE: grano saraceno -
pancio - 06-11-2013
1 - io non ho mai visto il grano saraceno, teoricamente direi di si, perchè aiuti comunque lo scioglimento dell'amido.
2 - esatto, dovrai fare due calcoli prima di utilizzarlo.
sto leggendo di gente che lo fa maltare, quindi probabilmente ha anche un potere diastasico... un altro metodo sembra essere quello di caramellarlo, ma forse è ancora più difficile, bastarebbe "spadellarlo" a varie temperature fino a che non si colora, spruzzandoci sopra acqua ogni tanto per non farlo bruciare.
in pratica anche dopo varie letture ti consiglio di provare il cereal mash

la temperatura adatta penso sia intorno 68°C per poi bollirlo.
RE: grano saraceno -
simone - 06-11-2013
(06-11-2013, 04:28 )pancio Ha scritto: 1 - io non ho mai visto il grano saraceno, teoricamente direi di si, perchè aiuti comunque lo scioglimento dell'amido.
2 - esatto, dovrai fare due calcoli prima di utilizzarlo.
sto leggendo di gente che lo fa maltare, quindi probabilmente ha anche un potere diastasico... un altro metodo sembra essere quello di caramellarlo, ma forse è ancora più difficile, bastarebbe "spadellarlo" a varie temperature fino a che non si colora, spruzzandoci sopra acqua ogni tanto per non farlo bruciare.
in pratica anche dopo varie letture ti consiglio di provare il cereal mash
la temperatura adatta penso sia intorno 68°C per poi bollirlo.
Mille grazie Pancio,la prossima la farò così,poi ti farò sapere
RE: grano saraceno -
Lollo - 07-11-2013
Ma tipo se usi il frumento come da ricetta tradizionale e con il saraceno te ce fai na zuppa????
Lollo
RE: grano saraceno -
pancio - 07-11-2013
ma che zuppa!
ti ci fai due pizzoccheri!
RE: grano saraceno -
nesi - 12-11-2013
mi allaccio alla discussione.......
quindi se applico la procedura col mais, riso o grano saraceno e se invece di aggiungere l'orzo base aggiungo gli enzimi amilasi che tra l' altro il sito vende potrei arrivare ad ottenere un mosto fermentabile.
certo non ha a che vedere con un mosto di malto ma si potrebbe fare una bevanda alcolica senza glutine, chiamarla birra mi pare un offesa... io ragioanmento fila o mi sono perso qualcosa.
RE: grano saraceno -
pancio - 12-11-2013
ti sbagli, gli enzimi amilasi non sono in vendita.