R: need infos -
donzauker - 20-12-2013
Proprio non ascolti , allora tidico fai come ti pare , ma non farai mai 25 l di birra finita e secondo me non arriverai manco a 20
RE: need infos -
gallico88 - 20-12-2013
Amico mio, non serve che ti arrabbi.
Ho perfettamente capito che la mia pentola è sottodimensionata, ma al momento ho solo questa e devo farmela bastare, perché non ho modo di fare altrimenti (mi rincuora solo il fatto che si, non è da 50 litri, ma i miei e+g li ho fatti tutti in maniera perfetta e molto soddisfacente, con circa 30 litri di acqua + il volume degli estratti). (Non è la prima volta che lo ripeto, ma per fugare tutti i dubbi, dopo andrò a prenderla e farò il calcolo del volume, così avremo tutti un dato più preciso). Ora a me interessava avere un consiglio sulle varie tecniche di sparging e filtrazione.
Io ho imbastito un discorso su quello che il mio cervello crede sia meglio fare. La mia esperienza e i miei studi mi portano a pensare delle cose e la vostra esperienza mi aiuta ad avere un più ampio spettro sullo scenario.
Vi pongo questo quesito. Mi si è accesa una lampadina guardando il filtro ad imbuto di una moka. Che possa tornare utile come sistema di sparging?
R: need infos -
salice77 - 20-12-2013
Se vuoi usare il bazooka, fare fly e poi fermarti e mescolare le trebbie, perdi la particolarità del fly stesso!
Il filtraggio và fatto lento anche con il doppio fondo.
A stó punto vai di batch, che lí si che devi mescolare e fare le pause, e così facendo eviti di dover forare la pentola di sparge
RE: need infos -
gallico88 - 20-12-2013
pagina 24
http://www.movimentobirra.it/public/file-caricati/MOBI_01-2011.pdf
P.S. spero di poterlo caricare
R: need infos -
salice77 - 20-12-2013
L'ho già letto un sacco di volte.
E dice quello che hanno detto gli altri!
Il batch ha efficenza minore
E fly maggiore se utilizzato con un buon filtro( che non è il bazooka), e se non vengono smosse se le trebbie, e deve avere un flusso continuo!
RE: need infos -
gallico88 - 20-12-2013
allora, farò così.
la prima cotta AG è sempre la prima cotta

pentola di mash con bazooka e batch sparging.
l'articolo mi è stato illuminante sulle metodologie di calcolo acqua di sparge e quant'altro.
dico bene o dico stupido?
R: need infos -
salice77 - 20-12-2013
Si si gran articolo, ce l'ho salvato sul telefono anche!
Io invece mi sono buttato col doppio fondo e fly! Ma sono alla seconda cotta e devo ancora testare bene l'impianto!
RE: need infos -
gallico88 - 21-12-2013
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10201829351245721&set=pb.1540723233.-2207520000.1387633202.&type=3&theater
pentola di boil. ne risultano 23 litri, ma anche oltre.
risicata ma ci sta.
need infos -
gallico88 - 31-12-2013
Eccoci alla prima cotta all grain! Che dura ragazzi! Che lunga!!!
Prologo:
Mi sono costruito un bazooka full inox 316 sulla pentola elettrica di mash, che poi è stata pure isolata con tessuto alluminato e sughero.
La pentola di boil è stata dotata di rubinetto inox.
Parto con il riassunto:
Vado a prendere l'acqua alla casetta comunale, 35 litri circa.
Riempio la pentola di mash con 16 litri e a 58° inserisco i gradi. Si assesta a 57 e la ricetta prevede 15min a 55°. Do una bella mescolata e tappo. Ogni 5 minuti mescolatina (ancora a mano purtroppo).
Proteolisi ok, 2° step prevede 45 minuti a 65. Ci arrivo ben oltre i 10 minuti canonici mescolando quasi costante. Arrivato tappo e aspetto. Ogni 5 min controllo temp e mescolata. Al termine dello step faccio il test iodio. Come la goccia cade prende subito colore sul viola scuro/blu. Decido di continuare con la saccarificazione. Dopo altri 20 minuti test iodio positivo e parto col mash out. Porto l'impatto a 78.
Momento batch sparge.
Spengo l'impianto e inizio a filtrare.
Dopo 4 litri sembra limpido e decido di iniziare a scaricare il tutto nel boil. Circa 1 l/min e dopo 8 litri circa decido di partire con il primo risciacquo. Dentro acqua a 78° rimescolone e idea dell'ultimo minuto.
ho riacceso la resistenza per riassestare l'impianto sui 78.
Giusto o sbagliato???
In ogni caso dopo essere tornato a temperatura sosta di 5 min per riassestamento trebbie, ennesimo filtraggio e dopo altri 8 litri terzo stop. Ricarico il mash di acqua a 80 gradi. Rimescolata senza accensione resistenze e conseguente filtraggio totale. Ne sono risultati circa 28 litri a 1050. (Mr malt diceva 28 litri a 1048, mi sento stranamente soddisfatto).
Un ora di bollitura, raffreddo a 20 e scarico in fermentatore con arredatore già attivo. Risultato 22.5lt a 1054.
Ora riposa in un frigo in attesa che parta a fermentare. Visto che il lievito è un s23 appena parte la fermentazione credo accenderò il frigo al minimo e porterò il fermentatore a 8°.
Tutto rego raga?
need infos -
gallico88 - 31-12-2013
Eccoci alla prima cotta all grain! Che dura ragazzi! Che lunga!!!
Prologo:
Mi sono costruito un bazooka full inox 316 sulla pentola elettrica di mash, che poi è stata pure isolata con tessuto alluminato e sughero.
La pentola di boil è stata dotata di rubinetto inox.
Parto con il riassunto:
Vado a prendere l'acqua alla casetta comunale, 35 litri circa.
Riempio la pentola di mash con 16 litri e a 58° inserisco i gradi. Si assesta a 57 e la ricetta prevede 15min a 55°. Do una bella mescolata e tappo. Ogni 5 minuti mescolatina (ancora a mano purtroppo).
Proteolisi ok, 2° step prevede 45 minuti a 65. Ci arrivo ben oltre i 10 minuti canonici mescolando quasi costante. Arrivato tappo e aspetto. Ogni 5 min controllo temp e mescolata. Al termine dello step faccio il test iodio. Come la goccia cade prende subito colore sul viola scuro/blu. Decido di continuare con la saccarificazione. Dopo altri 20 minuti test iodio positivo e parto col mash out. Porto l'impatto a 78.
Momento batch sparge.
Spengo l'impianto e inizio a filtrare.
Dopo 4 litri sembra limpido e decido di iniziare a scaricare il tutto nel boil. Circa 1 l/min e dopo 8 litri circa decido di partire con il primo risciacquo. Dentro acqua a 78° rimescolone e idea dell'ultimo minuto.
ho riacceso la resistenza per riassestare l'impianto sui 78.
Giusto o sbagliato???
In ogni caso dopo essere tornato a temperatura sosta di 5 min per riassestamento trebbie, ennesimo filtraggio e dopo altri 8 litri terzo stop. Ricarico il mash di acqua a 80 gradi. Rimescolata senza accensione resistenze e conseguente filtraggio totale. Ne sono risultati circa 28 litri a 1050. (Mr malt diceva 28 litri a 1048, mi sento stranamente soddisfatto).
Un ora di bollitura, raffreddo a 20 e scarico in fermentatore con arredatore già attivo. Risultato 22.5lt a 1054.
Ora riposa in un frigo in attesa che parta a fermentare. Visto che il lievito è un s23 appena parte la fermentazione credo accenderò il frigo al minimo e porterò il fermentatore a 8°.
Tutto rego raga?