consigli attrezzatura e metodo. - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: consigli attrezzatura e metodo. (
/showthread.php?tid=7665)
RE: consigli attrezzatura e metodo. -
greg - 09-01-2014
bene, provero'.
ma a questo punto che vantaggi ci sono in e+g ad avere una pentola grande e fare la cotta a litri totali?
a meno di non avere intenzione di passare a all grain-biab conviene restare sui 17/18 litri?
grazie
RE: consigli attrezzatura e metodo. -
ALLIEVO BIRRAIO - 09-01-2014
Oltre a bollire tutti i litri, penso che hai meno difficoltà a realizzare la cotta senza avere paura che esca dalla pentola! Poi c'è chi usa pentole piccole, perchè non ha posto per farla, o per comodità! Io uso sia una da 16 litri e una da 50 litri! Preferisco quella grande per comodità!
Poi tieni conto che bollire tutti i litri (23-25) , serve un fornellone che rende!
RE: consigli attrezzatura e metodo. -
greg - 09-01-2014
ok,
per raffreddare il mosto cosa consigli di usare: lavello, serpentina, serpentina in controflusso o scambiatore a piastre?
grazie, a buon rendere!
RE: consigli attrezzatura e metodo. -
ALLIEVO BIRRAIO - 09-01-2014
Se fai 12 litri, metti la pentola nel lavandino!
RE: consigli attrezzatura e metodo. -
alexander_douglas - 09-01-2014
vasca da bagno
RE: consigli attrezzatura e metodo. -
andrea93 - 13-01-2014
L unico rabbocco che fai è a fine cotta : parti coi 12 litri e fai infusione e bollitura quando hai raffreddato aggiungi i litri di acqua che mancano.. x il raffreddamento è sufficiente la vasca da bagno ! X il software in brewplus ce l opzione bollitura concentrAta mentre x gli ibu calcolati omettendo l estratto che aggiungi alla fine