RE: Ipa - mr. Malt consigli -
valeweb - 14-01-2014
Dovrei fare un piccolo acquisto su mr. Malt.. sapete dirmi se luppolo in mio possesso va bene per fare il dh? Perche se non dovesse andare bene ne comprerei uno adatto.. Grazieee
RE: Ipa - mr. Malt consigli -
ALLIEVO BIRRAIO - 14-01-2014
Va benissimo quello che hai!
RE: Ipa - mr. Malt consigli -
valeweb - 16-01-2014
La busta di luppolo che ho è da 100 g.... la metto tutta? Ho preso le hop bag..Praticamente subito dopo il travaso metto il luppolo nella hop bag e poi la inserisco nel fermentatore.. giusto? Si mettono dei pesetti per mandarla in profondita o cosa? Scusate le duemila domande ma sono al mio primo d e vorrei fare tutto nella maniera piu corretta.... grazieeeee
RE: Ipa - mr. Malt consigli -
ALLIEVO BIRRAIO - 16-01-2014
La hop bag, va bollita per 5/10 minuti! Pesi, acciaio inox, posate, bicchiere, o tazzine! Tutto bollito! Una volta pronto tutto e sterilizzato, metti dentro il luppolo, 2 g/l! Chiudi facendo un nodo, e metti il tutto dentro nel fermentatore, dopo il primo travaso, per 7/10 giorni!
RE: Ipa - mr. Malt consigli -
valeweb - 16-01-2014
Ora è chiarissimo.. grazie!
RE: Ipa - mr. Malt consigli -
ALLIEVO BIRRAIO - 16-01-2014
Il peso, deve essere abbastanza, perché il luppolo fa da galleggiante! Metti pure tre tazzine, o due bicchieri!
RE: Ipa - mr. Malt consigli -
angelicog - 16-01-2014
Scusa allievo a se non metto il peso e la hop bag galleggia fa lo stesso?
RE: Ipa - mr. Malt consigli -
ALLIEVO BIRRAIO - 16-01-2014
Per avere l'estrazione dell'aroma, deve essere immersa!
RE: Ipa - mr. Malt consigli -
angelicog - 16-01-2014
Ok capito
RE: Ipa - mr. Malt consigli -
alexander_douglas - 17-01-2014
o per meglio dire, per avere una estrazione ottimale