RE: ecco lo schema di utilizzo della pompa !!! -
enrico - 13-01-2014
Comero hai veri****to che sia idoneo a temperature di 100 e più gradi?
RE: ecco lo schema di utilizzo della pompa !!! -
COMERO83 - 13-01-2014
mi hanno detto di si, anche se im pompa non posso entrare con + di 95° infatti la metto dopo lo scambiatore
R: ecco lo schema di utilizzo della pompa !!! -
Monta - 14-01-2014
Ciao Comero, perché dici di non poter entrare in pompa col mosto caldo?
RE: ecco lo schema di utilizzo della pompa !!! -
COMERO83 - 14-01-2014
no ho detto che la pompa tollera am max 95° quindi dalla fine della bollitura devo aspettare qualke minuto
R: ecco lo schema di utilizzo della pompa !!! -
Monta - 14-01-2014
Io ho la versione normale, avevo sentito direttamente in Rover e mi dissero che se non è per uso intensivo potevo usarla anche a 100 gradi (ma si deve allentare il coperchio pompa).
Quindi con la tua credo proprio che non sia un problema.
Lo scambiatore lo metterei dopo la pompa perché con il mosto vicino ad ebollizione rischi di cavitare.
Per quanto riguarda il whirpool con questo tipo di pompe io avevo provato, ma il ciclone che si forma è praticamente nullo: troppa poca portata...
RE: ecco lo schema di utilizzo della pompa !!! -
COMERO83 - 15-01-2014
finalmente ho potuto documentare il ricircolo con acqua calda ecco il video
http://www.youtube.com/watch?v=uPiS_WqBuBU&feature=youtu.be
RE: ecco lo schema di utilizzo della pompa !!! -
beelster - 15-01-2014
io ho questa pompa da molto tempo. all'inizio la usavo come hai postato nel video solo che la posizionavo prima dello scambiatore e, come spiegato qui da monta, ho dovuto allentare i bulloni coperchio pompa perchè a causa dell'espansione termica del metallo mi si bloccava la girante. non ti dico la m***a che mi tiravo dietro nello scambiatore facendo come te, ovvero pescando e ributtando dentro il mosto raffreddato, ho optato quindi per la metodologia che uso adesso: quella spiegata nel mio precedente intervento che GARANTISCO da risultati eccellenti!!!
RE: ecco lo schema di utilizzo della pompa !!! -
COMERO83 - 15-01-2014
la pompa l'ho messa dopo lo scambiatore
RE: ecco lo schema di utilizzo della pompa !!! -
bac - 15-01-2014
Molto bene, se i tubi non si schiacciano meglio, per non disturbare la torta che si forma nel fondo ti consiglio però di posizionare aspirazione e mandata dalla metà superiore del livello altrimenti la torta non trova pace e non si forma venendo continuamente smossa dal getto della mandata ed aspirata, se usi luppolo libero preparati altri filtri pronti perché si intasano abbastanza facilmente.
Ciao. bac
RE: ecco lo schema di utilizzo della pompa !!! -
COMERO83 - 17-01-2014
allora skema finale che useremo:
questa è la prima fase dove si effettua il whirpool a mano si aspetta 20-30 min e aspiro con la pompa dalla parte + esterna della pentola dove il mosto è + limpido
il mosto aspirato dalla pentola di bollitura finisce nella pentola di mash dove in ricircolo si pesca e si riimette nella stessa pentola fino a temperatura ideale per l'inoculo del lievito
una volta raggiunta la temperatura ideale si manda nel fermentatore