Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Tipo bottiglia - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Tipo bottiglia (/showthread.php?tid=7737)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Tipo bottiglia - alexander_douglas - 13-01-2014

la luce altera il prodotto, a meno che non si tratta di birre industriali che non si alterano manco se stanno un mese al sole a 30 ° C XD


RE: Tipo bottiglia - Paul - 13-01-2014

30? La corona probabilmente arriva via mare dal Messico Big Grin


R: Tipo bottiglia - parma45 - 14-01-2014

La corona contiene un antiossidante x prevenire l'ossidazione


RE: Tipo bottiglia - Servatico - 14-01-2014

Fai come me ti fai un giro dei bar che fanno aperitivi in quantità e dopo che ne hai preso uno (non consumare è sgarbato) chiedi se hanno bottiglie vuote del prosecco che buttano...
io mi sono fatto il giro di 5 bar e con un totale di 5 spritz mi son portato a casa a costo 0 circa 50 bottiglie.... una moltitudine... Birra07


RE: Tipo bottiglia - layne - 15-01-2014

(13-01-2014, 09:37 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Perché la birra per maturare al meglio, ha bisogno del buio!
domanda banale: e se le bottiglie trasparenti venissero coperte nel periodo della maturazione? Ci sarebbero problemi?


RE: Tipo bottiglia - pepperepe - 15-01-2014

(13-01-2014, 09:45 )Clyde Ha scritto:  E' uno dei motivi per cui, ogni tanto, bevo una Fischer... Big Grin

Attento alle Fisher. Anche io le uso, ma ho letto di prestare molta attenzione alla tenuta, quindi evita di usarle più di 2/3 volte. Poi purtroppo la guarnizione non è sostituibile perchè incollata con mastice nucleare!

(15-01-2014, 12:29 )layne Ha scritto:  domanda banale: e se le bottiglie trasparenti venissero coperte nel periodo della maturazione? Ci sarebbero problemi?

Secondo me non ci sarebbe problema se rimangono ben coperte e ben conservate.
Il secondo problema di queste bottiglie è che spesso sono molto più fragili di quelle scure, quindi il rischio eplosione aumenta.
Chaplin


RE: Tipo bottiglia - Paul - 15-01-2014

Di solito sono sottili


RE: Tipo bottiglia - Clyde - 15-01-2014

(15-01-2014, 01:47 )pepperepe Ha scritto:  Attento alle Fisher. Anche io le uso, ma ho letto di prestare molta attenzione alla tenuta, quindi evita di usarle più di 2/3 volte. Poi purtroppo la guarnizione non è sostituibile perchè incollata con mastice nucleare!


Secondo me non ci sarebbe problema se rimangono ben coperte e ben conservate.
Il secondo problema di queste bottiglie è che spesso sono molto più fragili di quelle scure, quindi il rischio eplosione aumenta.
Chaplin

'zz! E io che avevo comprato anche le guarnizioni! Solo che mi son arrivate tardi e ho dovuto imbottigliare prima, contavo di sostituirle la prox volta Sad


RE: Tipo bottiglia - Bertellio - 15-01-2014

Quando posso recupero le bottiglie con buono spessore prese dal beershop, ma se non ho alternative vorrei un parere su queste riciclate:
-franziskaner
-becks
-heineken
-castello
-dreher
-ceres
-moretti

Cosa dite? La preoccupazione dell'esplosione per vetro troppo sottile è fondata? (escludendo infezioni e sovracarbonazioni)


RE: Tipo bottiglia - pepperepe - 15-01-2014

(15-01-2014, 03:16 )Clyde Ha scritto:  'zz! E io che avevo comprato anche le guarnizioni! Solo che mi son arrivate tardi e ho dovuto imbottigliare prima, contavo di sostituirle la prox volta Sad

Se le usi per altre 2/3 volte con le stesse guarnizioni non succede nulla, ma controllale sempre.

Il problema è togliere quella originale, che come dicevo è incollata al tappo.