Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Riattivare lievito recuperato - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: Riattivare lievito recuperato (/showthread.php?tid=7770)

Pagine: 1 2


RE: Riattivare lievito recuperato - Miciospecial - 17-01-2014

A livello propedeutico, per sperimentare, imparare ok, sono d'accordo, è tutta cultura ed esperienza che ti serviranno sempre! A livello pratico un secco costa pochi euro, tra tempo, estratto secco, rischi di errori ne vale davvero la pena?


RE: Riattivare lievito recuperato - cortigno - 17-01-2014

(17-01-2014, 01:50 )Miciospecial Ha scritto:  A livello propedeutico, per sperimentare, imparare ok, sono d'accordo, è tutta cultura ed esperienza che ti serviranno sempre! A livello pratico un secco costa pochi euro, tra tempo, estratto secco, rischi di errori ne vale davvero la pena?

La mia vuole essere proprio una prova, non è detto che un domani non si recuperi il lievito di quelle commerciali, ma chiaramente volevo iniziare con questo tipo recupero che penso sia più facile.
Poi conta che qui a Imperia dove abito, non è sempre facile reperire nei negozi il lievito "speciale" e bisogna affidarsi a internet e in questo caso non mi accollo le spese di spedizione per pochi €. Birra02


RE: Riattivare lievito recuperato - alexander_douglas - 17-01-2014

un giorno isolerò il mio personale ceppo di lievito, userò solo il mio luppolo e il mio personale orzo e frumento Big Grin


RE: Riattivare lievito recuperato - Miciospecial - 17-01-2014

e vengo ad abitare da te Alex Big Grin


RE: Riattivare lievito recuperato - alexander_douglas - 17-01-2014

ti metto una branda in garage accanto alle birre ma occhio che conto le bottiglie Big Grin