Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
malti preparati, come megliorare il riusultato - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: malti preparati, come megliorare il riusultato (/showthread.php?tid=7883)

Pagine: 1 2 3


RE: malti preparati, come megliorare il riusultato - Runner75 - 27-01-2014

Come mi hanno detto "dal kit ti scosti di poco" se vuoi rimanere in stile.... ma sono passaggi che sto facendo anche io ;D

Con il lievito "specifico" cambia di molto la resa, e se a quello aggiungi gli "aromi"...magari esci dallo "stile" ma se si avvicina al tuo gusto (a mio parere...) che ti frega? ;D

I malti cambiano il colore e leggermente il gusto, il miele in funzione della percentuale usata e del tipo l'aroma (la mia cantina odora ci miele di castagno grazie all'ultma dark ale modificata !! )
Altre cose che voglio e si devono provare sono i DH (dry Hopping) con luppoli, cortecce... ed anche perchè no qualche "infuso di partenza" o la frutta come fermentabile (succo?) insomma da provare sul kit ne abbiamo parecchie!!
In previsione anche una "supermielosa" per accontentare al PADRONA!! Big Grin


RE: malti preparati, come megliorare il riusultato - Paul - 27-01-2014

Per avvicinarti ai tuoi gusti dovresti per lo meno provare i kit lisci e avere un ottima conoscenza degli stili.

Dopo di che puoi prendere uno che si avvicina alle tue preferenze e poi modificarlo per renderlo esattamente come lo vuoi.

Perdere troppo tempo a modificare i kit non fa altro che allungare i tempi di apprendimento in questa passione... senza contare che spesso si confonde il termine "modificare" con "migliorare"...

La verità è che ogni scarrafone è bello a mamma sua e tutti noi solitamente percepiamo le nostre birre più buone di quello che in realtà sono Big Grin


R: malti preparati, come megliorare il riusultato - Runner75 - 27-01-2014

Le mie sono INDISCUTIBILMENTE buonissimeeee Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin


RE: malti preparati, come megliorare il riusultato - angelicog - 27-01-2014

Fino ad ora le migliori che ho fatto sono la steong Ale mr Malt e la lager fatta a bassa con 500 gr di estratto amber!


RE: malti preparati, come megliorare il riusultato - alexander_douglas - 28-01-2014

io sono il primo criticone di me stesso XD


R: malti preparati, come megliorare il riusultato - Runner75 - 28-01-2014

Straquoto, ma a volte un poco di carica autonoma non guasta!! Accetto tranquillamente (grrrr) il "non mi piace" ma alcune osservazioni mi fanno imbestialire ed a quel punto... Scatta la "sfida" tipo una mia birra servita al posto di quelle di un birrificio noto con tanto di loro declamazioni in merito a bontà etc.... La libidine dell'espressione al momento della scopertaaaaaa Big Grin


RE: malti preparati, come megliorare il riusultato - albertoperetti - 30-01-2014

nuova domanda prima di mettermi in opera:

http://www.mr-malt.it/lievito-secco-safale-s-04-g-11-5.html

mi è arrivato il lievito oggi. si usa come ilnormale lievito nel kit, o bisogna attivarlo a parte?

aiuto!!


RE: malti preparati, come megliorare il riusultato - ALLIEVO BIRRAIO - 30-01-2014

Il lievito secco che sia specifico o del kit, va reidratato 30 minuti prima, con 200/300 ml d'acqua 25/30 gradi, una punta di zucchero, mescolando bene! Oppure una volta preparato il mosto nel fermentatore con tutti i litri richiesti, la si mette a spaglio in superficie, dopo 10 minuti, mescoli vigorosamente!


RE: malti preparati, come megliorare il riusultato - alexander_douglas - 30-01-2014

io mai usate tutte queste precauzioni con il lievito secco e le fermentazioni sempre a bomba Smile


RE: malti preparati, come megliorare il riusultato - Runner75 - 30-01-2014

Alexander tu che facevi con il lievito?
mettevi e giravi?