RE: luppolatura a zero e DH -
Paul - 04-03-2014
L unica cosa certa è che non sono sovrapponibili
RE: luppolatura a zero e DH -
Giannox88 - 04-03-2014
In linea teorica e generale le gittate a fine bollitura dovrebbero tendere più al floreale, mentre il DH va più sull'erbaceo.. Pe rquello che ho sperimentato io gli aromi del DH svaniscono in fretta e mi sto chiedendo se ne vale la pena visti i rischi che comunque ci sono..
Ultimamente tendo a preferire una generosa gittata a 0 minuti
RE: luppolatura a zero e DH -
ALLIEVO BIRRAIO - 04-03-2014
Concordo con GIANNOX 88, per il DH, abbastanza rischioso!
RE: luppolatura a zero e DH -
eligen - 04-03-2014
Non vorrei aprire una nuova discussione e mi scuso con alwayshop, ma giusto per capire mi spiegate in due parole cos'è la gittata a 0 minuti ? Si può fare anche con i kit ?
RE: luppolatura a zero e DH -
ALLIEVO BIRRAIO - 04-03-2014
La gittata a 0 minuti, si usa in fine bollitura, da quando spegni il fuoco, fino al raffreddamento del mosto!
Nei kit è difficile farlo, anche se volendo si può!
RE: luppolatura a zero e DH -
8gazza - 05-03-2014
Nei kit è difficile farlo...perché???
Ho l'acqua a 80/85°C butto i fermentabili e successivamente il luppolo e glielo tengo fino al raffreddamento.
Come misurare la gittata, quanto???
Con il software imposto una bollitura a 2 minuti ed aggiungo grammi di luppolo fino ad arrivare ad un aumento delle Ibu di 5 punti percentuali (esempio a nominale ho una Ibu dichiarata di 30 ed aggiungo grammi fino ad ottenere 31.5)...lo so che non è corretto impostare 2 minuti ma io faccio ugualmente così ed il risultato mi soddisfa!!!
esempio
OG 1,041;
IBU: 30
1500 gr Kit Mr Malt,
1200 gr Zucchero Semolato,
Luppolatura da kit, Ibu 30
19 gr Amarillo Gold, 2 min,
Ibu 1,5 (5% di 30)...in verità le Ibu rimangono 30 perché non faccio la bollitura, ma l'aroma si amplifica!!!
RE: luppolatura a zero e DH -
ALLIEVO BIRRAIO - 05-03-2014
Volendo si può arrivare anche vicino alla bollitura!