Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
IPA da estratto non luppolato - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: IPA da estratto non luppolato (/showthread.php?tid=8462)

Pagine: 1 2


RE: IPA da estratto non luppolato - bobafett - 20-03-2014

sì infatti, a quanto ho capito, le IBU sono piuttosto relative come misura dell'amaro.

poi è abbastanza relativa anche la percezione dell'amaro (ad esempio: per me Indica non è assolutamente tra le più amare, ma io son tra quelli che bevono tranquillamente - e apprezzano - Jackhammer e Hardcore IPA)


RE: IPA da estratto non luppolato - Runner75 - 20-03-2014

ammetto la mia ignoranza a priori...
ma dici che è imbevibile per una questione di "Percezione" dell'amaro o perchè non ha un "senso" ?
Non capisco...
Sto pensando di dryhoppare una lager fatta in alta perchè mi "va" ...so di essere fuori dagli stili etc... ma se piace...piace...
ho letto qui
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=89&page=37
la karonte di cocomero... 82ibu 7% ...
Ripeto sto solo cercando di capire le motivazioni delle diverse scelte per poter migliorare il mio modo di bere e fare birre.. non vorrei flammare.. Wink

@bobbafett
letto solo ora il tuo post, l'indica è il mio massimo al momento... la 2late della brewfist ho faticato parecchio a berla..mentre la wookie è andata via liscia...
probabilmente "tutto è relativo" a maggior ragione se bevi ai pasti dove la birra cambia gusto a seconda di quello che mangi..
;D


RE: IPA da estratto non luppolato - 8gazza - 20-03-2014

Gusti personali!


RE: IPA da estratto non luppolato - Clyde - 21-03-2014

alla fine une (E+G)-G Smile
Più che prendere l'IBU come valore assoluto, è molto più importante il rapporto BU/GU Smile


RE: IPA da estratto non luppolato - bobafett - 22-03-2014

(21-03-2014, 11:48 )Clyde Ha scritto:  alla fine une (E+G)-G Smile
Più che prendere l'IBU come valore assoluto, è molto più importante il rapporto BU/GU Smile

si infatti la mia prossima sarà di sicuro una E+G Wink

intanto ho visto che il fermentatore continua a gorgogliare anche se ad un ritmo più blando rispetto a 3 giorni fa.
stasera provo a misurare la densità (e poi lo farò anche domani sera), ma credo che per il primo travaso dovrò aspettare ancora un po'.


RE: IPA da estratto non luppolato - bobafett - 24-03-2014

invece ieri sera ho deciso per il travaso.

densità misurata 1011, un bel po' più bassa rispetto a quanto mi aspettassi, verrà quindi più alcoolica del previsto.

ho provato ad assaggiare. così per testare sul campo, e non mi aspettavo fosse già così "bevibile". si sente la luppolatura e anche l'alcool, ma il tutto risulta piuttosto ben bilanciato (almeno per i miei gusti).

ho messo quindi il resto dei luppoli in dry hopping (40gr Citra e 30gr Cascade) e vediamo un po' domenica prossima quando imbottiglio...


RE: IPA da estratto non luppolato - Runner75 - 24-03-2014

Scusa...ma...praticamente hai assaggiato il mosto ad una settimana e la consideri "bevibile"?
capisco se segnali che sembra priva di infezioni ed i profumi ci sono...ma bevibile mi sembra un parolone.. ;D


RE: IPA da estratto non luppolato - bobafett - 24-03-2014

(24-03-2014, 01:32 )Runner75 Ha scritto:  Scusa...ma...praticamente hai assaggiato il mosto ad una settimana e la consideri "bevibile"?
capisco se segnali che sembra priva di infezioni ed i profumi ci sono...ma bevibile mi sembra un parolone.. ;D

beh sì, è un parolone in effetti, per quello l'ho virgolettato.
avrei dovuto scrivere "più bevibile" della precedente, il cui mosto assaggiato dopo una settimana sapeva di "birra scadente annacquata"