RE: rizomi luppolo -
alexander_douglas - 23-03-2014
guarda che dalla tua stessa pianta Misterix ricavi i rizomi per le successive

Comunque i miei luppoli 3 su 4 sono germogliati
RE: rizomi luppolo -
misterix - 23-03-2014
ciao alex quando lai piantata?
RE: rizomi luppolo -
alexander_douglas - 23-03-2014
sabato scorso
RE: rizomi luppolo -
Tarma - 23-03-2014
Misterix, con il "cerca" (in alto a dx) controlla anche nei vecchi post. Ce ne sono a bizzeffe.
Se decidi di piantare in vaso, ne dovrai prendere uno bello grande, almeno dal diametro di 60/70cm.
RE: rizomi luppolo -
misterix - 23-03-2014
ciao tarma grazie pensavo in vaso per il primo anno... ma a sentire qua sembra che in terra vanno benissimo...
RE: rizomi luppolo -
Tarma - 23-03-2014
In vaso, oltre al diametro, devi verificare che ci sia un buon drenaggio del terreno e che la pianta possa crescere in verticale.
Io ho usato un comune sacco di terriccio neutro che ho mischiato con dello stallatico equino.
In terra é sicuramente preferibile. Tieni presente che i rizomi andranno piantati a 2mt di distanza uno dall"altro. Meteo permettendo, comincia a rimuovere eventuali erbacce dalla zona che hai scelto, vanga alla mano e smuovi il terreno, utilizzando anche un pó di stallatico organico per concimare (non troppo sennó bruci tutto) e sistema il rizoma a circa 3-5cm sotto terra con i getti verso l'alto. Ricopri tutto e, se ne hai, puoi pacciamare attorno al rizoma con della corteccia per evitare che ricrescano delle erbaccie attorno al luppolo.
Il passo successivo é preparare una struttura che permetta alla pianta una crescita verticale.
Ora sono con il cel e non ho modo di darti link o esempi, ma il web é pieno zeppo
RE: rizomi luppolo -
theguardian - 24-03-2014
Io i miei li ho messi tutti in vaso (uno per vaso ovviamente) di 45 centimetri di diametro. Li ho piantati a circa 7-8 centimetri di profondità (ovviamente con i gettiti verso l'alto).
Poi ho messo in superfice un fertilizzante a rilascio graduale (quello in palline, che si scioglie man mano che ci metti l'acqua) in modo che non potesse andare a contatto con il rizoma.
Infine ho innaffiato abbondantemente ed ora attendo fiducioso...
Ho piantato due rizomi di Northern Brewer, 2 di E.K. Goldings ed uno grande di Fuggles.
L'idea è di farli rampicare lungo la struttura del gazebo, in modo da usarli anche come pergola.
Speriamo bene...
P.S.: Tra quanto tempo dovrei aspettarmi i primi germogli? Li ho piantati 4 giorni fa...
A.
RE: rizomi luppolo -
alexander_douglas - 24-03-2014
a me ci hanno messo una settimana a germogliare
RE: rizomi luppolo -
Tarma - 24-03-2014
@the guardian, spero che il pergolato sia resistente. Non vorrei che il peso dei tralci una volta che la pianta sarà adulta possa farti qualche danno.
Non dovresti avere problemi, sicuramente cresceranno meglio del mio Cascade....appena ho una foto della "struttura" primitiva che ho assemblato alla meno peggio, la posto
RE: rizomi luppolo -
theguardian - 24-03-2014
Il gazebo è di alluminio ed ha sopportato senza rompersi perfino la caduta di un grosso ramo da un albero del giardino di un vicino...
A.