RE: Prima Lager -
Beccaby - 12-04-2014
(11-04-2014, 11:32 )Runner75 Ha scritto: La lager ad alta è solitamente quella che facciamo tutti come prima ;D
Hai usato dello zucchero di canna che ha sicuramente scurito
i lieviti in sospensione sicuramente l'hanno intorbidita leggermente....ed magari il lievito del kit non è "ottimo" per compattare sul fondo.
Non ti preoccupare troppo.
Il kit senza travasi solitamente impiega almeno 15gg per avere una densità valida ..ma il mosto rimane a contatto con il lievito a lungo facendogli prendere forte aroma di lievito (appunto
)
Con i travasi "pulisci" la birra sia dagli aromi strani che dalle impurità
la prossima volta prova ad usare un lievito specifico ed un malto specifico.
Io come second birra ti consiglio una "real ale" della coopers, viene buona ed "in fretta"
oppure una
coopers lager + malto light +300 miele + s05 come lievito...solitamente matura in 3 mesi ma con 2 è già molto buona ;D
Perfetto Run, io non potevo rispondere meglio, non hai sbagliato niente, un ottimo consiglio

, anche io adoro quel kit!

, semplice, veloce e non impegna e fa fine
RE: Prima Lager -
Ros - 14-04-2014
(11-04-2014, 11:32 )Runner75 Ha scritto: La lager ad alta è solitamente quella che facciamo tutti come prima ;D
Hai usato dello zucchero di canna che ha sicuramente scurito
i lieviti in sospensione sicuramente l'hanno intorbidita leggermente....ed magari il lievito del kit non è "ottimo" per compattare sul fondo.
Non ti preoccupare troppo.
Il kit senza travasi solitamente impiega almeno 15gg per avere una densità valida ..ma il mosto rimane a contatto con il lievito a lungo facendogli prendere forte aroma di lievito (appunto
)
Con i travasi "pulisci" la birra sia dagli aromi strani che dalle impurità
la prossima volta prova ad usare un lievito specifico ed un malto specifico.
Io come second birra ti consiglio una "real ale" della coopers, viene buona ed "in fretta"
oppure una
coopers lager + malto light +300 miele + s05 come lievito...solitamente matura in 3 mesi ma con 2 è già molto buona ;D
gentilissimo per il consiglio...grazie..prossima volta allora una buona ale,che preferisco anche di più..
RE: Prima Lager -
Runner75 - 14-04-2014
La Coopers Real ale è molto buona

nel caso prova quel kit ...magari con un po'di malto Amber... anche da kit con lievito da kit è solo zucchero comunque va giù che è un piacere
RE: Prima Lager -
Beccaby - 14-04-2014
(14-04-2014, 12:10 )Runner75 Ha scritto: La Coopers Real ale è molto buona
nel caso prova quel kit ...magari con un po'di malto Amber... anche da kit con lievito da kit è solo zucchero comunque va giù che è un piacere 
Si secondo è necessario, oltre allo zucchero un pò di estratto, un pò di corpo in più non fa male.....
RE: Prima Lager -
jjako - 16-04-2014
ciao ragazzi ho comprato un malto preparato (continenthal LAger) ma sentendo commenti in giro dovrebbe venirim ifuori una ale visto le temperature di fermentazione ( 22° circa) OG INIZIALE 1040 e dopo una settimana già arrivato a 1008 , è normale ??
l'ho travasata con apposito tubicino e ora sembra sia ferma .
mi direste se c'è qualcosa che non va?
io vorrei imbottigliare entro fine settimana facendo un primming di 8g/l corretto?
grazie per l'attenzione
RE: Prima Lager -
XProf7 - 16-04-2014
1kg di zucchero di canna non è un pò pochino? Mi pare abbia un rapporto di 0,77 rispetto allo zucchero bianco
RE: Prima Lager -
Runner75 - 16-04-2014
Ad alte temperature probabilmente i lieviti ti hanno lavorato molto ed in fretta
se non hai messo molto zucchero o hai messo quello di canna senza fare proporzioni hai meno fermentabili quindi non mi stupirebbe....
Misura nuovamente la densità dopo 2-3gg se non si è mossa imbottiglia.
ATTENZIONE
1) sgasa sempre il mosto prima del test di densità
2) controlla di misurare la densità a circa 20° o quantomeno sempre alla stessa T per ridurre gli errori del densimetro.
per il priming...io le preferisco meno gasate e starei sui 7.5 massimo... ;D
RE: Prima Lager -
jjako - 16-04-2014
(16-04-2014, 03:08 )Runner75 Ha scritto: Ad alte temperature probabilmente i lieviti ti hanno lavorato molto ed in fretta
se non hai messo molto zucchero o hai messo quello di canna senza fare proporzioni hai meno fermentabili quindi non mi stupirebbe....
Misura nuovamente la densità dopo 2-3gg se non si è mossa imbottiglia.
ATTENZIONE
1) sgasa sempre il mosto prima del test di densità
2) controlla di misurare la densità a circa 20° o quantomeno sempre alla stessa T per ridurre gli errori del densimetro.
per il priming...io le preferisco meno gasate e starei sui 7.5 massimo... ;D
Grazie mille , ieri l'ho rimisurata , era ancora 1006 da domenica che ho travasato, secondo te conviene ritravasare prima di imbottigliare?
Venerdì sera dovrei imbottigliare
RE: Prima Lager -
Beccaby - 16-04-2014
Ciao se hai già fatto un travaso per pulire la birra dal fondo di lievito esausto, prima di imbottigliare fare un altro travaso per evitare quando farai il priming di mescolare lo zucchero con il nuovo fondo che si è formato, se non avrai un birra torbida.
Per il priming, starei ancora più basso max 6,5
RE: Prima Lager -
Runner75 - 17-04-2014
Se possibile è sempre meglio fare 2 travasi, anche perché se tu non facessi il secondo travaso nel momento del priming rimescolamento tutti i lieviti depositati nella settimana
Beccano ho risposto dal cell senza avere.visto la tua risposta!

! Concordo sui 6.5 i 7.5sono per lo "stile"