RE: Info miele -
eligen - 13-05-2014
Grazie ad entrambi per la vostra esperienza. Personalmente, preferirei lasciare il barattolo chiuso, ho meno paura di fare casino evitando così di versare dell'acqua nel miele o viceversa.
RE: Info miele -
Beccaby - 13-05-2014
Non mi sembra forse abbiamo avuto meno aroma, ma comunque l'aroma c'èra
RE: Info miele -
FabioI - 24-07-2014
Ciao, mi aggancio alla discussione per un parere sul miele di melata...
"Bisogna poi tenere presente che la "melata", ossia il miele derivato non da polline, ma dalla secrezione di particolari afidi (per approfondimenti: it.wikipedia.org/wiki/Melata), varia in composizione zuccherina rispetto al normale miele, raddoppiando la percentuale di zuccheri non (o meno) fermentabili e rendendo la birra prodotta con miele di melata effettivamente più "dolce" e con corpo più marcato." Bertinotti docet
Quindi, qualora usi questo tipo di miele (che ho visto consigliare in alcuni kit) con la tabella degli zuccheri come mi devo comportare?
RE: Info miele -
ALLIEVO BIRRAIO - 24-07-2014
Molto meglio usarlo nelle birre belghe, non sorpassando i 300 grammi!
RE: Info miele -
FabioI - 24-07-2014
(24-07-2014, 04:01 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Molto meglio usarlo nelle birre belghe, non sorpassando i 300 grammi!
si infatti volevo usarlo per 1 barattolo di Ambiorix ... ma nell'articolo di Bertinotti dice che il miele di melata ha un valore zuccherino doppio rispetto al normale miele, quindi nel calcolo degli zuccheri con la tabella devo considerarlo con un coefficiente pari allo zucchero bianco?
RE: Info miele -
ALLIEVO BIRRAIO - 24-07-2014
No! Usalo come da tabella!
RE: Info miele -
FabioI - 24-07-2014
ok grazie
RE: Info miele -
WeizenDipendente - 15-10-2014
Ciao a tutti,
Io vorrei aromatizzare una mia ricetta wiezen con il miele, la ricetta fatta già piu volte non mi da variazioni nel gusto e quindi credo che sia la base su cui poter personalizzarla.
Mi chiedevo quale miele mi conviene utilizzare la prima volta e quantità consigliata per 30 LT?
P.s. Non vorrei stravolgere totalmente il sapore giusto un retrogusto piu dolce e aromatico.
RE: Info miele -
ciprovo - 15-10-2014
Ciao io non sono un esperto però il forum mi aveva consigliato un miele di arancia o di limone.
Assolutamente da pastorizzare 75/80 gradi a bagno maria per 10 / 15 minuti prima d'inserirlo perchè contiene lieviti selvaggi.
(15-10-2014, 12:52 )WeizenDipendente Ha scritto: Ciao a tutti,
Io vorrei aromatizzare una mia ricetta wiezen con il miele, la ricetta fatta già piu volte non mi da variazioni nel gusto e quindi credo che sia la base su cui poter personalizzarla.
Mi chiedevo quale miele mi conviene utilizzare la prima volta e quantità consigliata per 30 LT?
P.s. Non vorrei stravolgere totalmente il sapore giusto un retrogusto piu dolce e aromatico.
RE: Info miele -
WeizenDipendente - 15-10-2014
Quindi miele di agrumi... Capito
Grazie per la risposta tempestiva, se scopro altro lo riporto qui.
Vorrei fare una domanda che a me sembra stupida, chi è allergico al miele se beve una birra che lo contiene, anche se di miele penso che alla fine abbia solo un leggero retrogusto puo avere una reazione allergica se la beve?